CATEGORIE

L'aereo dell'Apocalisse atterra in Islanda: di cosa si tratta, perché Putin trema

giovedì 2 marzo 2023

2' di lettura

È atterrato in Islanda l'aereo dell'apocalisse: si tratta dell'E-6B Mercury della Marina americana, un gigante di solito utilizzato in uno scenario di guerra nucleare. In ogni caso, quella del suo arrivo non è una buona notizia. In genere a questo velivolo, noto anche come "grande uccello bianco", si ricorre durante un conflitto quando è necessario assicurare la trasmissione delle informazioni per il lancio di testate nucleari. Anche se dovesse esserci una interruzione della catena di comando, il Boing E-6B Mercury continuerebbe a fare il suo dovere ad alta quota, comunicando in situazioni di emergenza con i sottomarini lanciamissili balistici.

L’aereo è giunto in Islanda nell'ambito di “un'operazione nell'area di responsabilità del comando delle Forze Armate statunitensi in Europa”. Lo ha reso noto un tweet dell’U.S. European Command. “L'equipaggio - si legge - ha incontrato l’ambasciatore statunitense in Islanda Carrin Patman e altri leader diplomatici e militari”. Il velivolo in questione può arrivare a una velocità di 960 km/h e ha un'autonomia di oltre 15 ore senza rifornimenti e di 72 ore con rifornimento in volo. 

Il Boeing opera come posto di comando e centro di comunicazioni, trasmettendo informazioni direttamente dalla National Command Authority americana. In ogni caso, il suo arrivo in territorio europeo fa subito pensare a una mossa preventiva da parte degli Stati Uniti in caso di escalation con la Russia. I timori in questo senso sono aumentati da quando Putin ha annunciato la sospensione del trattato Start, siglato per la prima volta nel 1991 e relativo alla riduzione delle armi nucleari strategiche con raggio d'azione intercontinentale.

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

tag

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli