CATEGORIE

Cina, il ministro della Difesa Li sparito: drammatico sospetto

sabato 16 settembre 2023

2' di lettura

A differenza di quanto affermerebbe il sentire comune, la Cina non è più così tanto vicina. O almeno non lo sono i modi, il linguaggio e le trame della loro classe governante. Sotto il regime comunista nessuno può dirsi completamente al sicuro. Nemmeno se sei un ministro o un personaggio noto. Può infatti capitare che da un momento all'altro sparisci, nel silenzio totale dell'opinione pubblica. Come nel caso del miliardario Jack Ma, scomparso dai radar per tre mesi e poi riapparso sulla scena miracolosamente. O ancora del ministro degli Esteri cinese Qin Gang, che non si fece vedere in pubblico per circa un mese, prima che fosse stata resa nota la rimozione dal suo incarico. 

È successo di nuovo. Questa volta il malcapitato è Li Shangfu, ministro della Difesa cinese. Secondo alcuni esperti internazionali, sarebbe stato messo sotto indagine per ragioni ancora non precisate. Da più di due settimane il ministro Li non partecipa a nessun evento pubblico, non fa dichiarazioni e non appare sui media di stato. E la settimana scorsa avrebbe annullato all’improvviso un evento con i comandi militari del Vietnam. Il motivo? "Ragioni di salute". Ma, stando a quanto riportato dall'intelligence statunitense, il ministro della Difesa Li, come il suo collega Qin, sarebbe stato rimosso dal suo incarico. Forse, ma è soltanto un’ipotesi, sarebbe stato messo sotto indagine per corruzione per atti risalenti al periodo in cui lavorava al dipartimento dell’approvvigionamento di armi militare.

undefined

...

La settimana scorsa tra i primi a parlare in pubblico di una possibile rimozione di Li era stato Rahm Emanuel, l’ambasciatore degli Stati Uniti in Giappone. Su Twitter, Emanuel aveva scritto: "Il governo di Xi Jinping sembra il romanzo di Agatha Christie Dieci piccoli indiani. Prima sparisce il ministro degli Esteri Qin Gang, poi spariscono i comandi delle Forze missilistiche, e ora il ministro della Difesa Li Shangfu non si fa vedere in pubblico da due settimane".

India, schiaffo al premier cinese: "Quella valigia non entra"

Come riporta Dagospia, fonti dei servizi segreti indiani hanno fatto trapelare la notizia di un momento di forte tension...

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Presidente cinese Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

tag

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Varsavia, ammazzata a colpi d'ascia all'università: chi è il killer

Una storia macabra e inquietante che sta sconvolgendo l'intera Polonia. Una donna è stata ammazzata infatti i...

Re Carlo furioso con Harry: "È stato vergognoso"

L'ultima intervista rilasciata dal principe Harry alla Bbc avrebbe fatto infuriare tutta la Royal family, re Carlo i...

Il mondo è in fiamme perché è stata imposta una pace dall'esterno

A 80 anni dalla fine della Seconda, la terza guerra mondiale a pezzi di cui parlava Papa Francesco è ormai realt&...
Carlo Nicolato

Merz-Macron, il piano per spartirsi l'Europa

Potremmo presentarla così: come una pomposa autoincoronazione da parte di due anatre zoppe. Emmanuel Macron, come...
Daniele Capezzone