CATEGORIE

James Glyn, "inviato dagli Usa": chi è il "super-generale" che può decidere la guerra

martedì 24 ottobre 2023

2' di lettura

L’esercito israeliano continua ad assicurare di essere pronto per l’attacco di terra a Gaza, ma gli Stati Uniti sembrano pensarla diversamente. Stando a quanto riporta il New York Times, l’amministrazione Biden è preoccupata riguardo all’operazione annunciata da Israele, temendo che l’esercito non abbia ancora un piano in grado di funzionare. Questo spiegherebbe perché sono passate quasi tre settimane dagli attacchi terroristici di Hamas del 7 ottobre, con Israele che per ora ha soltanto minacciato l’invasione via terra. 

Le fonti americane fanno attenzione a precisare che l’amministrazione Biden non vuole dire a Israele cosa fare o non fare, ma intanto ha deciso di inviare sul posto James Glynn, considerato un “super generale” per aver guidato i Marines in Iraq e poi essere stato al comando della campagna per fermare l’Isis. Il compito di Glynn sarà quello di offrire la sua ampia esperienza a Israele, soprattutto per quanto concerne i combattimenti urbani. Dagli Stati Uniti fanno sapere che il “super generale” si limiterà a dare consigli, dopodiché lascerà Israele nel momento in cui verrà effettivamente lanciata un’offensiva a Gaza. 

Israele-Hamas, minacce all'Italia, l'audio choc dal Libano. Scontro all'Onu sulle parole di Guterres

Siamo al 18esimo giorno di guerra, nella serata di lunedì la notizia della liberazione di altri due ostaggi israe...

Sono diverse le scelte tattiche che Israele deve compiere per mettere a punto un piano di invasione a prova di bomba. Ad esempio l'esercito deve decidere se provare a eliminare Hamas con raid e blitz attentamente studiati o se entrare nella Striscia di Gaza con i tank e la fanteria. Nel frattempo il tenente generale Herzi Halevi ha parlato dell’operazione, assicurato che l’esercito israeliano “è pronto per la manovra di terra. Prenderemo una decisione con i vertici politici riguardo alla forma e ai tempi della fase successiva. Ci siamo preparati per questo. L’Idf e il Comando Sud hanno preparato piani offensivi di qualità per raggiungere gli obiettivi della guerra". Secondo Halevi l'invasione è stata sinora ritardata da "considerazioni tattiche e anche strategiche" che, tuttavia, consentono all'Idf di prepararsi meglio.

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

A Tagadà Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Yemen, attacco israeliano sul porto di Hodeida

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Tagadà, Rosy Bindi-choc contro Israele: "Siamo alla soluzione finale"

Yemen, attacco israeliano sul porto di Hodeida

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La situazione in Medio Oriente è stata discussa oggi in una conversazione telefonica tra il presidente russo Vlad...

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Come in un episodio di Black Mirror. Negli Stati Uniti sta spopolando un video che potrebbe essere tratto da 2001: ...