CATEGORIE

Leonardo Da Vinci, il Louvre perde la battaglia: la sentenza che cambia tutto

mercoledì 25 ottobre 2023

2' di lettura

Un raro disegno attribuito a Leonardo da Vinci potrà lasciare la Francia per essere venduto all’estero: il proprietario, un collezionista privato francese, ha rifiutato un’offerta di 10 milioni di euro da parte del Museo del Louvre di Parigi nella speranza di poterlo vendere a un prezzo ben maggiore nelle aste di Londra, New York o Hong Kong. Il Tribunale amministrativo di Parigi ha, infatti, ordinato al ministero della Cultura francese di rilasciare un certificato di esportazione per consentire al disegno dell’autore della Gioconda di lasciare il Paese dopo una disputa durata anni.

Il disegno, Studio per un San Sebastiano, è stato realizzato su un foglio fronte-retro e raffigura sul fronte il martire legato a un albero in un paesaggio, mentre sul retro contiene note e diagrammi su luce e ombra. Lo scontro tra il proprietario dell’opera, identificato negli atti giudiziari con le iniziali A.B., e il ministero è iniziato dopo che questi aveva inizialmente pianificato di mettere l’opera all’asta a Parigi da Tajan nel 2016 e aveva richiesto un certificato di esportazione.

Dracula? Era vegetariano e piangeva sangue: qui cambia tutto

Vestirsi da Dracula tira sempre, ad Halloween. Il mantello nero, il pallore del viso, i canini lunghissimi e acuminati s...

Il proprietario è stato inoltre identificato dal quotidiano Le Monde, che per primo aveva riportato la notizia, come un medico in pensione, ottantenne, che ha affermato di aver conservato il "minuscolo" disegno in una scatola per mezzo secolo dopo averlo ereditato dal padre. Il ministero della Cultura francese aveva respinto la richiesta di export sulla base del fatto che il "foglio prezioso" aveva lo status di tesoro nazionale e ha inviato una lettera ad A.B. offrendo 10 milioni di euro per acquistare l’opera per conto del Louvre, ma il proprietario ha rifiutato l’offerta.

Il disegno è stato successivamente valutato 17 milioni di euro da due specialisti, uno ciascuno nominato dal ministero e uno dal proprietario. Il ministero della Cultura francese aveva poi inviato una lettera al proprietario nel 2020 affermando che non avrebbe cercato di acquistare il disegno a quella cifra. Il proprietario ha presentato una nuova richiesta per un certificato di esportazione, ma a quel punto il ministro della Cultura, Roselyn Bachelot, avrebbe cercato di convincerlo a rinunciare con una lettera nel gennaio 2021. Bachelot avrebbe informato il proprietario, secondo i documenti giudiziari, di ritenere che esistessero "presunzioni serie e concordanti che il disegno fosse stato il risultato di un reato, in questo caso un furto" e gli avrebbe chiesto "di giustificare la provenienza lecita della proprietà".

Sergio Staino, il necrologio fa impazzire la sinistra: "Toccavi tutte le donne"

Un necrologio per ricordare l'amico Sergio Staino imbarazza, e non poco, la sinistra fiorentina. Paolo Nocentini, pr...

Il proprietario ha risposto tramite il suo avvocato con una lettera in cui contestava l’accusa di furto, prima di cercare nuovamente di ottenere un certificato di esportazione. Il ministero non ha mai risposto ed è rimasto in silenzio sulla questione, quindi il proprietario alla fine ha presentato una denuncia al Tribunale chiedendo un’ingiunzione che obblighi il ministero a fornire il certificato.

Ora il Tribunale amministrativo di Parigi ha emesso la sentenza, schierandosi dalla parte del proprietario: ha chiesto al ministero della Cultura francese di rilasciare la licenza di esportazione entro due mesi e ha addebitato allo Stato 2.000 euro per le spese legali sostenute dal proprietario.  

Choc a Parigi Parigi, tentano di rapire una donna in pieno giorno: chi è lei

In Francia Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

Mobilitazione Marine Le Pen, Parigi si ribella alla condanna: alta tensione

tag

Ti potrebbero interessare

Parigi, tentano di rapire una donna in pieno giorno: chi è lei

Francia, incendio di grandi dimensioni a Parigi: colonna di fumo nero nel cielo

Marine Le Pen, Parigi si ribella alla condanna: alta tensione

4 aprile 2025, dalle Paralimpiadi di Parigi al San Raffaele di Sulmona: lo sport che accende il coraggio protagonista nella Giornata della Lesione Midollare

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...

Nave urta il ponte di Brooklyn: morti e feriti a New York

Un veliero scuola della Marina messicana, il brigantino Cuauhtémoc, ha colliso con il ponte di Brooklyn mentre na...

La Casa Bianca guarda all'ascesa di haftar

È incandescente la situazione nella porzione occidentale della Libia, la Tripolitania, governata dalle autorit&ag...
Mirko Molteni