CATEGORIE

Chi comanda le truppe pro-Hamas: ecco il vero volto dei socialisti europei

domenica 29 ottobre 2023

1' di lettura

Il premier spagnolo socialista Pedro Sanchez dice che è del tutto lecito chiedersi se Israele non stia violando il diritto internazionale, chiede una conferenza di pace tra sei mesi nella quale non resta, sostiene, che riconoscere lo Stato palestinese. Nei giorni scorsi aveva difeso il segretario dell’Onu Antonio Guterres, anche lui socialista ma portoghese, dagli attacchi di Israele dopo che al Consiglio di Sicurezza aveva detto che l’azione di Hamas non arrivava dal nulla. Guterres è stato difeso anche dall’Alto rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari esteri Josep Borrell, pure lui spagnolo e socialista. Borrell peraltro si è subito schierato dalla parte della Palestina, parlando di gravi violazioni del diritto umanitario internazionale da parte di Israele, paragonando di fatto la Palestina all’Ucraina. Va altresì ricordato che Borrell ben prima dell’attacco di Hamas aveva sempre preso le parti di Ramallah, e in almeno un’occasione era stato definito «persona non gradita in Israele».

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Carlo Nicolato

Israele, “la strategia dei quadrati”: ecco come sfonda il muro di Hamas

L’esercito israeliano ha suddiviso la Striscia di Gaza nel suo piano di attacco via terra. Lo ha fatto creando dei...

Le elezioni Albania, l'Ue piomba sul voto: "No condizioni di parità"

Premier Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Gaza, attacco israeliano contro un ospedale

tag

Albania, l'Ue piomba sul voto: "No condizioni di parità"

Giorgia Meloni, elogio agli Usa: "Gaza, spinta decisiva per la pace"

Fabio Rubini

Gaza, attacco israeliano contro un ospedale

Israele, liberato l'ostaggio Edan Alexander: l'abbraccio con la famiglia

Russia, l'affondo feroce di Vladimir Putin a Macron e Merz: "Deficienti"

Coloro che "vogliono male" alla Russia sono pronti ad adottare nuove sanzioni contro Mosca anche "a loro ...

Albania, l'Ue piomba sul voto: "No condizioni di parità"

"Nel complesso, le elezioni sono state competitive e condotte in modo professionale, e i candidati hanno generalmen...

John Elkann e Bin Salman, occhio alla smorfia

Una grossa sorpresa a Riad: John Elkann è comparso inaspettatamente in Arabia Saudita, prendendo parte al bilater...

Edi Rama, "la mia idea": lo schiaffo al Pd del premier albanese

Edi Rama resta al comando dell'Albania. Il premier ha vinto nuovamente le elezioni e guiderà il Paese sull...