CATEGORIE

Bambi, quando i nazisti gli facevano la guerra: "Dietro al cerbiatto, il sionismo"

lunedì 11 dicembre 2023

1' di lettura

Esce la versione originale della storia di Bambi. Ideata da Felix Salten, ebreo ungherese naturalizzato austriaco e poi svizzero, la favola fu censurata durante il regime di Hitler. Il motivo? Come spiegato da Vito Punzi il suo "papà" era un sionista che, tramite i suoi libri, sosteneva l’insediamento in Palestina. Proprio la storia nel bosco, nella sua versione originale del libro, è stata interpretata come "metafora della persecuzione degli ebrei". In ogni caso, seppur pienamente integrato nella civiltà austro-tedesca, Salten è stato un convinto sionista e attraverso i suoi scritti letterari promosse l’insediamento ebraico in Palestina.

Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Vito Punzi

D-Day, un silenzio imbarazzante: così sono morti i nostri veri liberatori

“Souviens-toi d’Omaha”. Ricordati di Omaha, sta scritto in una poesia appesa davanti all’ingress...

felix salten Vito Punzi: quando i nazisti fecero la guerra a Bambi

Bambi Cerbiatto non vuole smettere di farsi coccolare

Happy ending Bambi ritrova la mamma

tag

Vito Punzi: quando i nazisti fecero la guerra a Bambi

Vito Punzi

Cerbiatto non vuole smettere di farsi coccolare

Federica Villa

Bambi ritrova la mamma

Francesco Rigoni

Bambi trova casa grazie a una famiglia slovacca

Serena Cirini

Meloni in Albania, Edi Rama si inginocchia

Il premier albanese Edi Rama ha accolto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in Albania inginocchia...

Migranti, l'Albania rifiuta quelli inglesi

È finita con una doccia fredda la visita ufficiale del primo ministro britannico Keir Starmer in Albania. Il lead...
Matteo Legnani

Uccisa un'israeliana incinta. Hamas esulta: "Eroico assassino"

Non possiamo decidere di non provare dolore, ma possiamo decidere come affrontare il dolore», aveva recentemente s...
David Zebuloni

Keir è già in crisi: si crede Meloni

C’è un signore che si aggira per l’Europa convinto di essere Giorgia Meloni. Invece è solo Kei...
Pietro Senaldi