CATEGORIE

Taiwan, la "garanzia cinese": chi è il nuovo presidente del Parlamento

giovedì 1 febbraio 2024

2' di lettura

È Han Kuo-yu il nuovo presidente del parlamento di Taiwan. Un nome che ai più apparirà anonimo, ma che per la Cina è una vera e propria garanzia. Da esponente del partito d'opposizione Kuomintang (Kmt), Kuo-yu è accusato dalla maggioranza di essere filocinese. A scatenare il Dpp, il Partito progressista democratico al governo, uno spot televisivo in cui Han ripercorreva una sua visita a Hong Kong nel 2019.

In quell'anno l'attuale presidente del parlamento si è recato in Cina, dove avrebbe ribadito alla leadership di Pechino il suo impegno a difesa del principio della "Cina unica". A prendere le difese di Han, che sinora ha negato con forza di essere favorevole alle politiche cinesi relative a Taiwan, è stato però il portavoce del Kmt Hung Mong-kai, che ha accusato il Dpp di ricorrere al "trucco più meschino possibile" per screditare Han.

Taiwan, aerei da guerra, navi e un pallone aerostatico cinese: cosa sta succedendo

Dopo l'elezione del nuovo presidente il ministero della Difesa di Taiwan ha rilevato quindici aerei, tre navi e...

Una cosa comunque è certa: la sua elezione per i media locali è avvenuta all'insediamento dell'assemblea e all'apertura della legislatura dopo il voto del 13 gennaio, permettendo al principale partito di opposizione pro-Pechino di assicurarsi il controllo dell'aula e di rafforzarsi in vista delle sfide future al presidente eletto William Lai e ai suoi piani di riforme. Ma chi è davvero Han? Ex docente universitario e direttore aziendale, il 66enne è stato eletto sindaco di Kaohsiung a novembre 2018. Negli ultimi mesi ha sostenuto l'aumento delle spese per la difesa come parte di una strategia di "deterrenza, dialogo e allentamento della tensione" con Pechino, che rivendica l'isola come parte "inalienabile" del suo territorio da riunificare anche con la forza, se necessario.

Cina-Filippine, verso l'escalation: la rotta che può far esplodere la guerra

Altissima tensione nel Mar Cinese meridionale. Ancora scintille inquietanti tra le Filippine e la Cina. A rivelare cosa ...

annunciato il ricorso Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Conclave Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sabbia contesa Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

tag

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Caterina Maniaci

Cina contro Filippine, "sbarco sullo scoglio": verso il caos

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Cile, scossa di terremoto di magnitudo 7.5 al largo del Sud: allarme tsunami

Un terremoto di magnitudo 7.5 è stato registrato al largo del sud del Cile ed è stata emessa un'allert...

Elon Musk, la bestemmia: il disastro dei dem

Un video realizzato per sfottere Elon Musk servendosi di una bestemmia in lingua italiana. Sotto i riflettori della poli...

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Donald Trump ha annunciato su Truth che nominerà il consigliere per la sicurezza Mike Waltz il prossimo ambasciat...

Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

Il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasceranno i loro incarichi alla Casa...