CATEGORIE

Brigitte e Macron, "la loro relazione proibita": la bomba della figlia Tiphaine

di Roberto Tortora venerdì 1 marzo 2024

2' di lettura

Emmanuel Macron è nei guai, ma stavolta non si tratta della sua posizione nei confronti del conflitto tra Russia e Ucraina o di quello in Medio Oriente e nemmeno del suo gradimento nei confronti dell’elettorato francese. Stavolta la questione è sentimentale e riguarda la sua famiglia. Famiglia acquisita per l’esattezza, visto che sua moglie, Brigitte Marie-Claude Trogneux, ha ventiquattro anni più di lui (70 lei, 46 lui) e tre figli avuti dal marito precedente, il banchiere André-Louis Auzière. I due si sono conosciuti sui banchi di scuola, insegnante lei di 40 anni al liceo di Amiens e studente di appena 15 anni lui, storia pruriginosa da pagine di gossip. 

Ebbene, il graffio a Macron lo provoca la sua figliastra Tiphaine Auzière, la più piccola che, secondo quanto rivela il Daily Mail, in una delle ultime interviste ha ammesso di essere ancora ferita dalla relazione proibita tra sua mamma e l’attuale presidente della Francia. Lei aveva solo dieci anni quando scoprì che la mamma frequentava un ragazzo più giovane di lei di ben 25 anni.Del resto, questo amore sbilanciato nell’età continua ancora oggi a far discutere i media francesi. E c’è dell’altro, perché Tiphaine ha pubblicato il suo nuovo romanzo, intitolato Assizes ed edito da stock, in cui rivela di essere stata particolarmente turbata dalle frasi infamanti degli haters del web, secondo cui sua mamma Brigitte sarebbe nata uomo. Queste le parole della scrittrice: “La credibilità che viene data a questo tipo di affermazione mi spaventa. Come possiamo sconfiggere la disinformazione sui social?”.

Tiphaine è più piccola di Macron di solo sette anni e lui, infatti, andava a scuola con sua sorella Laurance, cosa che aumentò ancora di più lo scandalo all’epoca dei fatti. Sempre la Auzière dice: “Ho imparato molto sulla natura umana. Ci siamo concentrati sull'essenziale e siamo andati avanti senza dar peso alle critiche. Abbiamo resistito a tutto. Ho una mente aperta e il desiderio di andare avanti, senza ascoltare le critiche della gente, continua a darmi forza. La separazione di mia mamma e mio padre è stata una vicenda triste, ma anche un'opportunità. Ho un papà e un patrigno adorabili. La separazione, certo, è stata dolorosa. Gli attacchi, le calunnie, le sentenze. Non era ancora l’era dei social, ma eravamo in un piccolo paese di provincia. Tutto è noto”.

L'editoriale Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Pesanti critiche Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Presidente francese Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

tag

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Macron contro Trump: "Scegliete l'Ue", scoppia la polemica

Giorgia Meloni, la tedesca Welt la celebra: la sinistra in tilt

Ue, "sanzioni per 100 miliardi": dichiarazione di guerra a Trump

L'Ue prevede di colpire circa 100 miliardi di euro di merci Usa con dazi aggiuntivi se i negoziati non andranno a bu...

Alex Merz eletto cancelliere al secondo turno: la figuraccia resta

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere federale al secondo turno al Bundestag, ottenendo 325 sì, n...

IA, un robot si ribella e attacca gli operai: il video-choc

Come in un episodio di Black Mirror. Negli Stati Uniti sta spopolando un video che potrebbe essere tratto da 2001: ...

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...