CATEGORIE

Huthi, gli attacchi nel Mar Rosso? Perché sono un affare per Mosca

venerdì 8 marzo 2024

1' di lettura

La crisi nel Canale di Suez, con i ribelli yemeniti, gli Huthi, che attaccano le navi commerciali in transito, fa crescere il traffico ferroviario e aereo dalla Russia. Ci guadagna anche la Cina perché i suoi mercantili non vengono presi di mira. Ne parla Carlo Nicolato su Libero: "Molte navi commerciali, tranne quelle cinesi e russe che non vengono attaccate, hanno preferito passare per la vecchia rotta del Capo di Buona Speranza, aumentando tempi, costi e premi assicurativi. Aumentati sono anche i trasporti via aerea e perfino via treno attraverso il Kazakistan e perfino la Russia sotto sanzioni".

Registrati gratuitamente qui e leggi l'articolo integrale di Carlo Nicolato

Mar Rosso, cargo greco colpito dagli Houthi: feriti e dispersi, equipaggio in fuga

Colpita e danneggiata una nave commerciale nel Mar Rosso: il bilancio per ora è di tre dispersi e quattro feriti ...

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Del declino fisico di Biden nell’ultimo anno e mezzo del suo mandato, in concomitanza quindi con l’annuncio ...
Carlo Nicolato

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...