CATEGORIE

Putin stravince in Russia, "Impeccabile": chi si è complimentato per primo con lo Zar

lunedì 18 marzo 2024

2' di lettura

Come ci si apettava Vladimir Putin è confermato alla guida della Russia per altri sei anni. Lo zar è in testa alle elezioni presidenziali della Federazione Russa con l’87,32 per cento dei voti. È quanto riferisce la Commissione elettorale centrale dopo lo scrutinio del 99,65 per cento dei voti. Seguono il presidente della commissione della Duma di Stato (camera bassa del Parlamento) per lo sviluppo dell’Estremo Oriente e dell’Artico ed esponente del Partito comunista Nikolaj Kharitonov che ottiene il 4,30 per cento dei voti; il vicepresidente della Duma ed esponente di Popolo nuovo Vladislav Davankov con il 3,82 per cento dei voti; e il presidente del Partito liberaldemocratico Leonid Slutskij con il 3,20 per cento.

Tra i primi a chiamare lo zar per complimentarsi per la vittoria "straordinaria" è stato il presidente venezuelano Nicolas Maduro che ha inviato "le sue congratulazioni al fratello popolo russo e al presidente Vladimir Putin per la sua vittoria straordinaria" dopo un processo elettorale "impeccabile che negli ultimi tre giorni ha visto una partecipazione democratica in maniera esemplare".

Kate Middleton, la Zakharova contro Londra: "Scomparsa, che fine ha fatto"

Mentre l'Inghilterra e l'Occidente accusano Vladimir Putin di aver "rubato il voto", il Cremlino rispo...

"Il presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela, Nicolas Maduro, a nome del popolo venezuelano, si congratula con il presidente Vladimir Vladimirovich Putin e il suo movimento politico per la schiacciante vittoria elettorale nella sua rielezione a Presidente della Federazione Russa per il periodo 2024-2030, esprimendo riconoscimento al glorioso popolo russo per il suo profondo impegno a favore della democrazia, espresso nella sua eccezionale partecipazione a questa giornata elettorale di successo", ha detto il ministro degli Esteri Yvan Gil  in una nota pubblicata su Twitter.

Russia, record di voti per Putin: clamoroso dallo scrutinio, ecco i dati

Record di voti per il presidente Vladimir Putin alle elezioni "farsa" in Russia, iniziate venerdì 15 ma...

Verso il ballottaggio George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

tag

George Simion gela la sinistra: "Stessa linea di Giorgia Meloni"

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Valditara porta in Commissione Ue il divieto dell'uso dei cellulari in classe

La riforma della scuola di Giuseppe Valditara sbarca in Europa. "Il 12 maggio formalizzerò la richiesta di r...

Conclave, "non sono malato. Non mi hanno invitato": esplode il caso

Esplode un caso clamoroso a poche ore dal via del Conclave: "Non so perché sono stato escluso". A lanci...

Germania, Afd dopo il flop di Merz: "Ora nuove elezioni"

L'AfD chiede nuove elezioni in Germania dopo la bocciatura della nomina di Friedrich Merz a cancelliere al primo tur...

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Sempre più caotica la situazione politica e istituzionale in Germania: l'esponente della Cdu Friedrich Merz a...