CATEGORIE

Russia-Cina, asse all'Onu: schiaffo agli Usa, salta tutto

venerdì 22 marzo 2024

2' di lettura

Non è passata al Consiglio di sicurezza dell’Onu la risoluzione sul Medio Oriente presentata dagli Stati Uniti, che vincolava il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza alla liberazione degli ostaggi israeliani. Il testo, che ha avuto 11 voti favorevoli su 15, è stato bloccato dal veto della Russia e della Cina. 

"Ancora una volta la Russia mette la politica davanti ai progressi", ha tuonato l'ambasciatrice degli Stati Uniti all'Onu, Linda Thomas-Greenfield, lamentando il fatto che Mosca e Pechino hanno bloccato la risoluzione americana con l’unico obiettivo di vedere fallire il tentativo degli Stati Uniti. 

Kiev, missile russo sulla casa di un impiegato della Farnesina

Mentre si stava per aprire il vertice del Consiglio UE, la Russia ha lanciato la scorsa notte uno dei maggiori attacchi ...

Prima del voto la diplomatica americana aveva chiesto il sostegno alla risoluzione dicendo che "vogliamo vedere un immediato e continuato cessate il fuoco come parte di un accordo che porti al rilascio di tutti gli ostaggi che sono nelle mani di Hamas e altri gruppi e permetta che entrino molti di più aiuti umanitari che salvano la vita a Gaza".

Una risoluzione bocciata da Cina e Russia perché considerata "non sufficiente" visto che non conteneva un "appello" alle parti in conflitto, ha ribattuto l'ambasciatore russo all’Onu, Vassilj Nebenzia, che ha accusato Washington di cercare di "vendere un prodotto" al Consiglio utilizzando la parola "imperativo" nella risoluzione.  

Mar Rosso, abbattuti tre missili dalle navi Ue

La fregata della Marina militare tedesca ha respinto un attacco portato questa mattina da un drone contro un convoglio r...

Intanto Israele ha fatto sapere che è pronto a condurre la sua offensiva militare su Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, anche senza il supporto degli Stati Uniti: lo ha detto il primo ministro Benjamin Netanyahu, dopo un colloquio con il segretario di Stato americano Antony Blinken. L’incontro si è svolto a Tel Aviv. Secondo le ricostruzioni della stampa israeliana, Netanyahu ha detto di aver comunicato a Blinken che "non c’è modo di sconfiggere Hamas senza andare a Rafah ed eliminare il resto dei suoi battaglioni". Il primo ministro ha aggiunto: "Gli ho detto che spero che lo faremo con il sostegno degli Stati Uniti, ma se sarà necessario lo faremo da soli".

Agghiacciante Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Esercito israeliano Gaza, in un video dell'Idf le truppe in azione nella Striscia

Leader ucraino Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

tag

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Gaza, in un video dell'Idf le truppe in azione nella Striscia

Ucraina, Zelensky: "Ho detto a Trump: nessuna decisione senza di noi"

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Amedeo Ardenza

Romania, il manuale per mostrificare un candidato e chi lo vota

Chi scrive non è esattamente un ammiratore politico né di Calin Georgescu né di George Simion. Anzi...
Daniele Capezzone

Romania, Simion: "Chiesto l'annullamento delle elezioni"

Il leader dell’Alleanza per l’unione dei romeni (Aur) George Simion ha annunciato un ricorso contro l’...

Idf, travestiti da donne: come muore il capo jihadista

Testimoni oculari hanno riferito lunedì che nove membri delle forze speciali delle Israel Defense Forces (Idf) tr...
Amedeo Ardenza

Merz spegne la Merkel: la Germania torna al nucleare

Della politica di Angela Merkel in poco più di tre anni non è rimasto quasi nulla. L’energia a basso...
Carlo Nicolato