CATEGORIE

Polonia, il generale Gromadzinski "rimosso d'urgenza": i sospetti sulla Russia

giovedì 28 marzo 2024

2' di lettura

Ci potrebbe essere lo zampino di Vladimir Putin dietro la clamorosa sostituzione "d'emergenza" di Jaroslaw Gromadzinski, generale "a tre stelle" della Polonia. La notizia della sua rimozione non agita solo Varsavia, insieme all'Inghilterra il Paese più anti-russo d'Europa, ma tutta l'alleanza europea in virtù del ruolo che il militare polacco ha ricoperto, assolutamente centrale nella guerra di resistenza dell'Ucraina contro l'invasore russo.

Gromadzinski viene descritto come "un mastino", integerrimo servitore della patria. A lui era stato dato il delicatissimo incarico di "plasmare" la 18esima divisione meccanizzata, non a caso ribattezzata la "divisione di ferro", e poi è diventato vicecomandante del team di assistenza internazionale all’Ucraina a Wiesbaden, in Germania. Qui, accanto ai militari americani, il generale polacco è stato responsabile della formazione dei soldati ucraini fino a giugno del 2023.

Russia-Polonia, ore di apprensione: "L'ambasciatore ha disertato la convocazione"

La tensione tra Mosca e Varsavia è davvero alle stelle. L’ ambasciatore russo in Polonia, Sergej Andreev, n...

Primo ufficiale dell’Est, è quindi stato nominato comandante dell’Eurocorps, forza multinazionale Ue a livello di Corpo d’Armata fondata nel 1992: Gromadzinski si ritrova a guidare reparti provenienti da Belgio, Francia, Germania, Lussemburgo e Spagna. O meglio, guidava: nelle scorse ore il generale è infatti stato richiamato d’urgenza in patria e sostituito al comando a causa dell’apertura "di una indagine del controspionaggio militare polacco", come reso noto da una nota del Ministero della Difesa di Varsavia. L'intelligence "ha richiesto una verifica del nulla osta di sicurezza in relazione all’ottenimento di nuove informazioni sull’ufficiale".

Paolo Mieli e i tre indizi da Mosca: "Traduco, Zelensky va ucciso"

Il capo dei servizi segreti russi parla di "rappresaglia per i fatti di Mosca", secondo il Cremlino "i te...

"Le voci – sottolinea il politologo polacco Jaroslav Wolski intervistato dalla Gazeta Wiadomosci – parlano di rapporti falsificati sulla prontezza al combattimento della 18ª divisione, che Gromadzinski comandò". Potrebbero essere questioni interne alle gerarchie militari, magari solo beghe formali. Ma il sospetto riguardo a questo colpo basso che potrebbe mettere da parte per qualche mese uno dei militari più stimati d'Europa in un momento delicatissimo come questo, è che dietro all'accusa ci sia ’uno dei cosiddetti kompromat. Vale a dire. come spiega anche il Quotidiano nazionale, quei dossier con materiali compromettenti creati e messi in giro dai servizi segreti russi per "inquinare" il campo nemico.

Polonia, la conferma: "Valutiamo di abbattere i missili russi"

Il viceministro degli Esteri polacco Andrzej Szejna ha sostenuto che si sta considerando "all'interno della Nat...

Ucraina, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

Criminali in crisi, la nuova Libia e il generale russo

Negli scontri fra milizie libiche ci hanno rimesso la pelle anche gli animali dello zoo di Abu Salim a Tripoli. Il giorn...
Giovanni Longoni

Taiwan, l'isola dove il nostro futuro può naufragare

C'è un luogo del pianeta che non tutti saprebbero indicare su una cartina ma sul quale periodicamente si acce...
Tommaso Lorenzini

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...