CATEGORIE

Joe Biden valuta la revoca dei limiti all'uso delle armi: "Possibile colpire la Russia"

mercoledì 29 maggio 2024

1' di lettura

Per contrastare l’avanzata della Russia in Ucraina il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden sta prendendo in considerazione due nuove e dure contromisure: punire la Cina per aver fornito tecnologia strategica a Mosca e revocare i limiti all’uso da parte dell’Ucraina delle armi a corto raggio statunitensi per attaccare all’interno della Russia. È quanto riporta il quotidiano Washington Post, secondo cui queste mosse rappresenterebbero una significativa escalation della politica - finora attentamente calibrata - di Biden di sostegno all’Ucraina, cercando al tempo stesso di evitare il confronto diretto con la Russia e il suo alleato chiave, la Cina.

Tuttavia, scrive il "Wp", il fatto che tali iniziative vengano ora prese in considerazione dimostra la crescente preoccupazione dell’amministrazione Usa per la vulnerabilità dell’Ucraina sul campo di battaglia. Il segretario di Stato Antony Blinken ha mostrato una posizione più dura dopo le recenti visite a Pechino e Kiev, accusando apertamente la Cina di "contribuire ad alimentare la più grande minaccia per l’Europa" dalla caduta dell’Unione sovietica e minacciando nuove sanzioni contro le società e le istituzioni finanziarie cinesi.

Vladimir Putin: "Truppe occidentali in Ucraina? Guerra globale"

"I Paesi della Nato, soprattutto quelli europei, "devono essere consapevoli di ciò con cui stanno gioc...

Blinken - afferma ancora il Washington Post ha poi visitato Kiev e ha ascoltato resoconti di prima mano delle recenti conquiste fatte dalla Russia nella zona di Kharkiv e nell’Ucraina orientale, restando preoccupato abbastanza da spingere i colleghi dell’amministrazione a riesaminare il divieto per l’Ucraina di lanciare colpi di artiglieria e missili a corto raggio Usa contro la Russia.

Russia-Ucraina, Macron mostra la mappa degli obiettivi da colpire

Il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz in occasione del loro recente incontro hanno...

Occhio al caffè Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Il patto Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Suggestioni imperiali Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

tag

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Vladimir Putin, svolta sovietica: l'omaggio a Stalin

Kharkiv, attacco con droni russi: edifici distrutti e incendi

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Donald Trump ha annunciato su Truth che nominerà il consigliere per la sicurezza Mike Waltz il prossimo ambasciat...

Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

Il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasceranno i loro incarichi alla Casa...

Gene Hackman, "smantellare il testamento": mossa estrema del figlio

Blindati e celebrati in gran segreto i funerali dell'attore premio Oscar americano Gene Hackman, 95 anni e di sua mo...

Estate, la signora dei viaggi: tre mete meravigliose e sconosciute per le vacanze

Vacanze estive autentiche con destinazioni quasi per nulla affollate: questo quello che la travel blogger Tia Thomas ric...