CATEGORIE

Putin provoca Usa e Europa: "Istruttori occidentali già sul campo, ci sono perdite"

mercoledì 5 giugno 2024

 Vladimir Putin

2' di lettura

Gli istruttori occidentali sono già presenti sul territorio dell’Ucraina e "subiscono perdite", ma l’Occidente preferisce tenere tutto sotto silenzio. È quanto ha sostenuto il presidente russo Vladimir Putin, in un’intervista alle agenzie internazionali, a margine del forum economico di San Pietroburgo. "Dal punto di vista della presenza di consiglieri e istruttori, qui non c’è novità: sono presenti sul territorio dell’Ucraina e, sfortunatamente per loro, subiscono perdite, lo so per certo", ma "nei paesi europei e negli Stati Uniti preferiscono tenere tutto sotto silenzio", ha affermato citato da Ria Novosti. Poi Putin ha mandato un messaggio chiaro alla Germania: "Quando dicono che invieranno anche missili che attaccheranno obiettivi in territorio russo, questo ovviamente distruggerebbe definitivamente le relazioni russo-tedesche", ha detto Putin.

Il presidente russo ha aggiunto che già l’emergere di carri armati tedeschi in Ucraina ha causato uno "shock" nella società russa, "che aveva un atteggiamento molto positivo nei confronti della Germania". Il capo del Cremlino ha criticato l’attuale governo tedesco, che ha accusato di "non difendere gli interessi della Germania". "È chiaro che la Germania non è completamente sovrana, ma i tedeschi esistono. E bisogna pensare almeno un pò ai loro interessi", ha detto.

Vladimir Putin: "Truppe occidentali in Ucraina? Guerra globale"

"I Paesi della Nato, soprattutto quelli europei, "devono essere consapevoli di ciò con cui stanno gioc...

Ha sottolineato che Berlino è dipendente "nel campo della difesa, nella sfera della sicurezza in generale. Capisco la sua dipendenza nella sfera della politica", ha detto. Putin ha definito tiepida la reazione della Germania dopo il sabotaggio dei gasdotti russi Nord Stream nel Mar Baltico, sottolineando che "nessuno si indigna nemmeno, come se fosse normale". 

Putin, la sua dacia distrutta dalle fiamme: le cause e chi c'è dietro, il mistero

Maxi incendio nella dacia del presidente russo Vladimir Putin sui monti Altai: lo riporta il Daily Mail. Si tratta del p...

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

tag

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli