CATEGORIE

Haiti, il blitz per l'adozione di dieci bambini

domenica 9 giugno 2024

1' di lettura

Sembra incredibile, al termine di una campagna elettorale come quella che abbiamo visto, eppure ci sono vicende che ti fanno appassionare alla politica. La vita vera, quella con la gioia e le lacrime non ad uso delle telecamere e dei social network, riesce ancora a irrompere nei notiziari e a stravolgerli. Ieri si è compiuta la storia che non ti aspetti, quella di dieci piccoli haitiani, di età compresa tra i due e i dieci anni, e delle famiglie italiane- padri e madri, eroi normali dei nostri tempi che per adottarli hanno combattuto contro tutte le avversità e le burocrazie internazionali.

Haiti fu la seconda colonia delle Americhe, dopo gli Stati Uniti, a dichiararsi indipendente. Successe nel 1804. Avrebbe dovuto essere l’avvento di un periodo di libertà e prosperità, fu l’inizio di un viaggio nell’orrore che dura da allora, tra guerre civili, terremoti ed epidemie. Qualunque classifica mondiale di benessere e civiltà si prenda, agli ultimi posti c’è questo Stato caraibico. Lì oggi spadroneggiano le bande criminali, due mesi fa l’aeroporto di Port-au-Prince è stato chiuso. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Fausto Carioti

Criminalità Haiti, le gang assaltano il quartiere dell'élite a Port-au-Prince

Esilarante Onu, il leader di Haiti beve direttamente dalla caraffa: il video fa il giro del mondo

La buona politica Fausto Carioti: il blitz per l'adozione di dieci piccoli haitiani

tag

Haiti, le gang assaltano il quartiere dell'élite a Port-au-Prince

Onu, il leader di Haiti beve direttamente dalla caraffa: il video fa il giro del mondo

Fausto Carioti: il blitz per l'adozione di dieci piccoli haitiani

Fausto Carioti

Ciampino, l'atterraggio del volo che porta in Italia i bimbi di Haiti

Joe Biden e le sedia a rotelle: ci hanno sempre mentito?

Del declino fisico di Biden nell’ultimo anno e mezzo del suo mandato, in concomitanza quindi con l’annuncio ...
Carlo Nicolato

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...