CATEGORIE

Francia, Melenchon silura Macron: "Sconfitta pesante innegabile". La trappola per Le Pen

domenica 30 giugno 2024

2' di lettura

"Una sconfitta pesante e innegabile" per Emmanuel Macron. A parlare è Jean-Luc Mélenchon, leader de La France Insoumise, e prima voce del Nuovo Fronte popolare, il listone di ulta-sinistra (che comprende anche socialisti, comunisti e verdi) arrivato secondo alle elezioni legislative di Francia.

Una tornata elettorale anticipata vinta come previsto dal Rassemblement National di Marine Le Pen, che non ha però ottenuto al primo turno la maggioranza assoluta. Sarà così decisivo il ballottaggio per capire se ci sarà una maggioranza in Parlamento e un governo. L'unico verdetto sicuro è la sconfitta del presidente Macron, sottolineata non a caso da Melenchon come primo elemento del suo discorso a caldo.

"Macron pensava di chiudere di nuovo il suffragio universale nella scelta soffocante che molti non vogliono, lui o il Rassemblement National - afferma il leader di sinistra -. Un voto in massa ha sventato la trappola tesa al Paese". "Gabriel Attal non sarà più primo ministro" ha detto trionfante". Melenchon scommette sulla vittoria del NFP, che guardando al ballottaggio tra una settimana spiega: "Le nostre istruzioni sono chiare: non un voto, non un seggio in più per la RN". La traduzione la fornisce il socialista Olivier Faure a TF1: "Siamo di fronte ad un traguardo storico che ci obbliga. Per la prima volta l'estrema destra può governare. Ritireremo i nostri candidati non appena ci sarà il rischio che il RN vinca". Di fatto, dunque, la Francia si ritrova nella solita situazione: pur di non far vincere la destra e Marine Le Pen, la sinistra è pronta alle barricate. Meglio buttare la palla in tribuna, meglio non concedere al Paese un governo, che vedere il nemico vincere.

Le president Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

caso-conclave Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

Conclave Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

tag

Emmanuel Macron attacca Libero: quello che non spiega sui cardinali

Mario Sechi

Macron, l'Eliseo risponde a Libero: ma...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Caterina Maniaci

DiMartedì, Caracciolo stronca Macron: "Mandato a passeggiare"

Roberto Tortora

Dazi, un mese dopo: sta vincendo Donald Trump

A un mese esatto dal cosiddetto “liberation day”, il giorno in cui il presidente americano Donald Trump ha a...
Carlo Nicolato

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Non vincono una elezione politica da un decennio, ma sono sempre i primi a festeggiare quelle degli altri. Di chi stiamo...

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...