CATEGORIE

La sinistra odia l'America profonda ancor più di Trump perché odia la libertà

martedì 16 luglio 2024

1' di lettura

È più forte di loro: e “loro” – questo i lettori di Libero lo sanno bene – sono i compagni della sinistra. Divisi su mille cose, sempre litigiosi, qualcuno rosso, qualcuno rosé, qualcuno fucsia, qualcuno arcobaleno, ma tutti profondamente uniti dal cemento dell’odio politico, da un istinto distruttivo che li porta a condividere i nemici, i bersagli da colpire.

Certo, detestano Trump, autentica reincarnazione di uno dei loro peggiori incubi: vedono in lui un Berlusconi ancora più potente e con meno freni inibitori, con il pugno al cielo invece che con il sole in tasca. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'editoriale di Daniele Capezzone

Sdeng! Federico Rampini contro l'ex collega di 'Repubblica': "Ignoranza imbarazzante"

L'ex premier Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Presidente Usa Iran, Trump: "Ok a un accordo, ma stop alle ricerche sul nucleare"

tag

Federico Rampini contro l'ex collega di 'Repubblica': "Ignoranza imbarazzante"

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Iran, Trump: "Ok a un accordo, ma stop alle ricerche sul nucleare"

Borse su e prezzi giù, smentite le profezie dei catastrofisti

Sandro Iacometti

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli