CATEGORIE

Congo, 79 morti in pochi giorni per una "malattia misteriosa": è allarme

mercoledì 4 dicembre 2024

2' di lettura

Un totale di 79 persone sono morte nell’ovest della Repubblica Democratica del Congo (RDC) a causa di "una malattia di origine sconosciuta", già ribattezzata "malattia misteriosa", dal 24 ottobre, ha annunciato questa mattina presto il Ministero della Sanità Pubblica, dell’Igiene e del Benessere Sociale. La malattia ha colpito la provincia di Kwango, in particolare la zona di Panzi, e ha colpito 376 persone, hanno dichiarato le autorità sanitarie in un comunicato, specificando che la maggior parte dei morti sono "bambini di età superiore ai 15 anni". Il ministero ha avvertito della "preoccupante situazione nell’area", ha espresso il suo "profondo cordoglio alle famiglie colpite da questa tragedia" e ha inviato le sue "sincere condoglianze". I sintomi della malattia rara includono febbre, mal di testa, naso che cola e tosse, mancanza di respiro e anemia. 

Per fornire una "risposta rapida ed efficace" all’epidemia, il Dipartimento ha inviato una squadra di pronto intervento nell’area colpita. La missione cercherà di assicurare il trattamento immediato dei casi segnalati, di prelevare campioni dai pazienti per le analisi di laboratorio e di condurre indagini approfondite sul campo per identificare la natura della malattia. I risultati delle analisi di laboratorio "saranno comunicati non appena saranno disponibili e saranno condivisi aggiornamenti regolari con la popolazione e i partner", si legge nella nota.

Aviaria, Bassetti: "Sarà la prossima pandemia. È solo questione di tempo"

"Se questi virus dovessero mutare per diffondersi facilmente da persona a persona, potrebbero scatenare una pandemi...

In attesa dei risultati delle indagini in corso, il ministero ha esortato la popolazione a "mantenere la calma" e a "essere vigile". Ha inoltre invitato a rispettare rigorosamente le misure preventive, come evitare gli assembramenti, segnalare i casi sospetti o i decessi insoliti alle autorità sanitarie locali e seguire le norme igieniche di base, tra cui il lavaggio regolare delle mani con acqua e sapone. Le autorità sanitarie hanno infine ribadito il loro impegno a proteggere la popolazione e a lavorare in stretta collaborazione con i partner nazionali e internazionali per fornire "una risposta rapida ed efficace a questa crisi sanitaria".

Aviaria nel latte non pastorizzato, il primo contagio in assoluto: "Siamo circondati"

L'aviaria arriva nel latte. È stato scoperto il virus dell'influenza in un lotto di latte non pastorizzat...

Indaga l'Oms Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

"Attivato il protocollo" Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Virus Congo, malattia misteriosa: i risultati dei primi test. Cosenza, secondo caso sospetto in Italia

tag

Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Congo, malattia misteriosa: i risultati dei primi test. Cosenza, secondo caso sospetto in Italia

Congo, virus misterioso: "Qualsiasi risposta necessaria", la mossa dei vertici Ue

Donald Trump, la mossa clamorosa: chi sarà l'ambasciatore Usa all'Onu

Donald Trump ha annunciato su Truth che nominerà il consigliere per la sicurezza Mike Waltz il prossimo ambasciat...

Donald Trump, scandalo Chatgate: Mike Waltz pronto alle dimissioni

Il consigliere per la Sicurezza nazionale Usa, Mike Waltz, e il suo vice Alex Wong lasceranno i loro incarichi alla Casa...

Gene Hackman, "smantellare il testamento": mossa estrema del figlio

Blindati e celebrati in gran segreto i funerali dell'attore premio Oscar americano Gene Hackman, 95 anni e di sua mo...

Estate, la signora dei viaggi: tre mete meravigliose e sconosciute per le vacanze

Vacanze estive autentiche con destinazioni quasi per nulla affollate: questo quello che la travel blogger Tia Thomas ric...