CATEGORIE

Putin, il giornalista lo sfida: "Lei sta perdendo", occhio al suo volto

sabato 21 dicembre 2024

2' di lettura

Una conferenza di fine anno alquanto "movimentata" quella tenuta da Vladimir Putin. A riscaldare il clima, Keir Simmons. Il giornalista Usa di Nbc News ha incalzato il presidente russo così: "Lei ha fallito, oggi è un leader più debole rispetto a Trump". E ancora, rincarando la dose: "Lei ha fallito gli obiettivi della sua operazione speciale in Ucraina, sono morti centinaia di migliaia di russi, in Siria il suo alleato è caduto. Quando incontrerà il presidente eletto Trump, lei sarà il leader più debole al tavolo. Come farà a proporre compromessi?", è poi la domanda.

A quel punto nel filmato si vede lo zar irrigidirsi, forse spiazzato per quanto accaduto. Ma in pochi istanti il leader russo si fa vitreo, accenna a una smorfia, un sorriso ironico e risponde in maniera tagliente: "Io sono più debole? Lo sperano quelli che pagano lei. Le nostre capacità di difesa non sono mai state a questo livello, lo stesso vale per la nostra industria militare. La Russia è diventata più forte".

Insomma, ancora una volta il numero uno del Cremlino tenta la difensiva. Intanto lo zar si è soffermato anche sull'Ucraina arrivando a dire che "noi siamo pronti a negoziati, ma abbiamo bisogno che gli ucraini siano pronti a negoziati e a compromessi. La politica è l'arte del compromesso e i negoziati sono un compromesso". La Russia è pronta "a condurre un dialogo senza precondizioni" con Kiev "ma sulla base" di quello che Putin chiama "il processo negoziale di Istanbul del 2022" e "sulla base della realtà che sta prendendo forma sul campo oggi". 

Qui il filmato della conferenza con la domanda del giornalista a Putin

Putin concede la cittadinanza russa a Giancarlo Del Monaco: chi è l'italiano più amato a Mosca

Il presidente Vladimir Putin ha concesso la cittadinanza russa al regista d'opera italiano Giancarlo del Monaco. Lo ...

Medio Oriente Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

Il 9 maggio La parata di Putin sulle orme di Stalin

L'attacco Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

tag

Vladimir Putin, colloquio telefonico con Netanyahu: la prima volta dal 2023

La parata di Putin sulle orme di Stalin

Marco Patricelli

Mosca, "droni ucraini": allarme strage alla parata di Putin

Putin rispolvera l'atomica: Kiev, scenario estremo

Mirko Molteni

Il volere popolare è diventato un dettaglio

Ogni volta lo stesso clamoroso errore e la medesima coazione a ripetere, dalla Germania alla Romania passando perla Fran...
Daniele Capezzone

L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Fumata nera, fumata bianca, Merz è caduto, no si è rialzato, achtung! Ecco servito il disastro tedesco. La...
Mario Sechi

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Il governo italiano non ci sta. E fa sapere apertamente la sua contrarietà a quella che considera come l’en...
Mauro Zanon

Pakistan, attacco con missili dell'India nel Kashmir: "Un atto di guerra"

L'India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir c...