CATEGORIE

Jimmy Carter, il fallimento sugli ostaggi in Iran e la lezione del presente

martedì 31 dicembre 2024

1' di lettura

Nato il primo ottobre 1924, Jimmy Carter aveva detto che avrebbe voluto oltrepassare i 100 anni apposta per poter votare Kamala Harris. Ce l’ha fatta, anche se lei poi non ha vinto. In compenso, è morto in tempo per non avere di nuovo Trump alla Casa Bianca, anche se lo stesso Trump ha avuto parole di elogio per il presidente che dopo aver suscitato speranze non riuscì a farsi confermare, ma poi ebbe il Nobel per la Pace ed ha appunto battuto ogni record di longevità tra chi alla Casa Bianca è arrivato. Bizzarro scherzo del destino o forse ammonimento della Provvidenza, questa esistenza lunghissima ha avuto anche l’effetto di far coincidere la sua dipartita col caso di Cecilia Sala. Appunto, l’ultimissimo esempio di quella politica degli ostaggi che è nata con la stessa Repubblica Islamica, e di cui Carter fu appunto la prima grande vittima.

Clicca qui, registrati gratuitamente su www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo di Maurizio Stefanini in versione integrale

Colloqui a Ginevra Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

Vaticano e geopolitica Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

267esimo Pontefice Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: "Dalle parole ai fatti"

tag

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

Prevost, il voto alle primarie repubblicane: cosa emerge dal passato

Costanza Cavalli

Robert Francis Prevost, chi è Papa Leone XIV: "Dalle parole ai fatti"

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Albania, Edi Rama verso il quarto mandato: ecco l'esito delle elezioni

Edi Rama verso il quarto mandato da premier. Secondo gli exit poll pubblicati dall'Albanian Post, i socialisti hanno...

Zelensky inchioda Putin: "Giovedì in Turchia, basta scuse"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin in Turchia giovedì. &...

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

La Casa Bianca annuncia un accordo sulle questioni commerciali con la Cina. In una nota, in cui non viene fornito a...

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

"Io mi chiedo quale sia il senso di questa coalizione. Vuole raggiungere un’intesa per la pace oppure finir&a...