CATEGORIE

Oreshnik, i missili di Vladimir Putin puntati sull'Europa: la mossa dello zar

giovedì 30 gennaio 2025

1' di lettura

L'incubo dei missili, con la guerra ucraina sullo sfondo, torna a spaventare l'Europa. Il 21 novembre scorso, un missile sperimentale russo ha colpito la città di Dnipro. Si trattava dell'"Oreshnik", 5 mila chilometri di raggio e in grado di portare fino a sei testate convenzionali o nucleari indipendenti. L'utilizzo di quell'arma, però, ha colto tutti di sorpresa, anche perché ufficialmente non fa parte dell’arsenale di Mosca. Da quel momento, il presidente russo Vladimir Putin non ha fatto altro che parlarne, agitando la minaccia atomica. In particolare, ha detto che l’Oreshnik potrebbe essere schierato in Bielorussia, in base al trattato firmato con Minsk nel 2024.

Alla conferenza di fine anno, inoltre, rivolgendosi all'Europa, aveva detto: "Noi lanciamo il nostro missile e voi cercate d’intercettarlo con il più avanzato dei vostri sistemi di difesa". Una sorta di sfida in tono arrogante. Nella sua variante atomica, naturalmente mai sperimentata, l’Oreshnik è in grado di colpire e radere al suolo qualsiasi città europea nell'arco di 10-20 minuti. In ogni caso, la decisione di Putin di "mostrare i muscoli" attraverso il missile non è casuale. Al vertice Nato di Washington a luglio 2024, infatti, Usa e Germania avevano annunciato lo spiegamento sul territorio tedesco di diversi tipi di missili IRBM a partire dal 2026. Inoltre, a spingere il Cremlino a una dimostrazione di forza sarebbe stato anche il fatto che la minaccia di usare armi nucleari tattiche contro Kiev non abbia dissuaso gli ucraini dal colpire obiettivi in profondità nel territorio russo.

Ryazan, raffineria in fiamme: scappano tutti, Kiev scatena l'inferno in Russia

Raffineria in fiamme a Ryazan in Russia: ad attaccarla la scorsa notte è stata l'Ucraina. Tra gli obiettivi a...

Ex presidente Usa Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Il colloquio Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Il tycoon Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

tag

Ti potrebbero interessare

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Dario Mazzocchi

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Biden, diagnosticata una "forma aggressiva di cancro alla prostata"

All'ex presidente degli Stati Uniti Joe Biden è stata diagnosticata una forma aggressiva di cancro alla prost...

Elezioni Romania, vince il filoeuropeista Dan. Simion: "Rivendico la vittoria"

Vince l'indipendente europeista Nicusor Dan il secondo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Al primo ...

Usa, Trump taglia le tasse e Moody's lo sgambetta

Da una parte la Casa Bianca al lavoro per tagliare le tasse, dall’altra Moody’s che taglia il rating del deb...
Dario Mazzocchi

Mohammed Sinwar è morto: colpo grosso d'Israele

Media confermano l’uccisione di Mohammed Sinwar, comandante della brigata Khan Yunis e quindi del braccio militare...