CATEGORIE

Marine Le Pen, l'allarme de Le Figaro: "Rischio insurrezione popolare"

Un editoriale su Le Figaro punta il dito contro il "partito dei giudici" e i "garanti autoproclamati dello Stato di diritto"
martedì 1 aprile 2025

2' di lettura

La Francia si ritrova in un cul de sac, e la colpa è (anche) della condanna di Marine Le Pen. Par di leggere le cronache dell'Italia di Tangentopoli, quella travolta dall'ebbrezza manettara.

Da una parte, scrive Vincent Trémolet de Villars per Le Figaro, c'è la sinistra che, "in nome della separazione dei poteri", vorrebbe "che la giustizia imponesse alla zona grigia della politica la trasparenza della virtù. Per impedire l’illiberalismo, ogni mezzo è lecito, anche se comporta restrizioni delle libertà. È il partito della bilancia (la giustizia)". Dall'altra c'è la questione della sovranità popolare, con i partiti di centrodestra che mettono al primo posto il voto e per questo "sono pronti a sacrificare tutto, compresa la separazione dei poteri".

Marine Le Pen, quando il fascismo non basta ci pensano i giudici

La spallata giudiziaria resta la soluzione finale contro l’avversario politico più temibile. Il simbolo di ...

In questo quadro, si inserisce la condanna a 4 anni e alla ineleggibilità della leader del Rassemblement National, "ma bisogna non aver compreso nulla dello spirito del tempo per credere che la neutralizzazione elettorale di Marine Le Pen possa fermare la rivolta della classe media", scrive Trémolet de Villars. 

La ferita alla democrazia francese viene da lontano e anche in questo caso ricorda molto quanto si sta verificando in Italia: "I milioni di francesi che si percepiscono come cittadini di serie B brandiscono già questa decisione come ennesima prova della loro umiliazione". I pochi (chi comanda, in testa politici di centrosinistra e magistratura) contro la maggioranza. 

Marine Le Pen, Giorgia Meloni: "Chi ha a cuore la democrazia non può gioire"

"Non conosco il merito delle contestazioni mosse a Marine Le Pen, né le ragioni di una decisione così...

"La vessazione elitaria — che sia mediatica, culturale o giudiziaria — è il fertilizzante più efficace per far crescere l’insurrezione civica", ammonisce ancora l'editorialista di Le Figaro, che punta il dito contro "i garanti autoproclamati dello Stato di diritto che credevano di erigere dighe contro il populismo, senza accorgersi che il loro baluardo era in realtà uno scalino verso di esso". Un po' come chi si illude di arginare le destre riproponendo schemi fallimentari come i governi di unità nazionale e improbabili larghe intese.

Il solito galletto Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Scenari politici Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

L'editoriale Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

tag

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Mauro Zanon

Francia, sondaggisti sicuri: alle urne? Sia Le Pen sia Bardella favoriti

Mauro Zanon

Trump, Macron e la ricerca di un nuovo Wojtyla

Mario Sechi

Macron, la lezione dell'Italia: "Noi abbiamo già fatto"

Il volere popolare è diventato un dettaglio

Ogni volta lo stesso clamoroso errore e la medesima coazione a ripetere, dalla Germania alla Romania passando perla Fran...
Daniele Capezzone

L'asse Parigi-Berlino in declino inesorabile

Fumata nera, fumata bianca, Merz è caduto, no si è rialzato, achtung! Ecco servito il disastro tedesco. La...
Mario Sechi

Emmanuel Macron usa la Ue per gli interessi francesi

Il governo italiano non ci sta. E fa sapere apertamente la sua contrarietà a quella che considera come l’en...
Mauro Zanon

Pakistan, attacco con missili dell'India nel Kashmir: "Un atto di guerra"

L'India ha annunciato di aver condotto attacchi missilistici contro infrastrutture usate dai miliziani nel Kashmir c...