CATEGORIE

Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

La durissima replica del premier ungherese al presidente ucraino, dopo che quest'ultimo ha accusato Budapest di essere l'unico Stato ad ostacolare l'adesione di Kiev alla Ue
domenica 4 maggio 2025

Viktor Orban

1' di lettura

Ancora altissima tensione tra Budapest e Kiev. Il premier ungherese Viktor Orbán ha nuovamente attaccato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo che quest’ultimo aveva accusato l’Ungheria di essere l’unico Stato membro a ostacolare l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea. 

La risposta di Orbán non si è fatta attendere, affidata ai social: “Ciò che pensa il popolo ungherese non è deciso dal presidente di Kiev o dai burocrati di Bruxelles”, ha scritto su X. Dunque ha aggiunto, tranchant: “Non c'è adesione dell'Ucraina all'Ue senza l'Ungheria”. E ha poi rincarato: “Ogni ungherese avrà la sua opinione al riguardo. Che vi piaccia o no. È così che funziona qui”.

La7, la tesi in diretta: Spagna socialista in tilt? Colpa dei sovranisti

Essere Emiliano Fittipaldi deve essere allo stesso tempo estremamente semplice e dannatamente complicato. Non si risenta...

Nel frattempo, sul fronte orientale, si consuma un altro scontro, stavolta tra Kiev e Mosca. In risposta alla proposta russa di una breve tregua di tre giorni in occasione dell’80° anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista, Zelensky ha replicato con parole dure: “I russi chiedono silenzio il 9 maggio, ma loro stessi colpiscono l'Ucraina ogni giorno. Questo è cinismo di altissimo livello”, ha scritto su Telegram.

Ilaria Salis, "non prendiamo ordini da criminali in giacca e cravatta": il siluro di Orban

"Allora, facciamo chiarezza: Ilaria Salis, che ha picchiato quasi a morte persone per strada, sfugge alla giustizia...

Zelensky infine ha infine rilanciato l'appello per un vero stop alle ostilità: “È necessario un vero cessate il fuoco. L'Ucraina è pronta al silenzio da un giorno all'altro, ma almeno per un mese, per porre fine alla guerra”. E ha concluso: “Se c'è silenzio, allora sia ogni giorno, se c'è un cessate il fuoco, allora non sia nei giorni festivi, ma ogni giorno”.

Nel distretto di Prokovsk Ucraina, "ucciderli tutti": esecuzione di massa, orrore russo

Caduti Ucraina, uccisi due combattenti italiani: "Onore e gloria, fratelli"

Caso diplomatico Madrid, ucciso l'ex collaboratore del premier ucraino: l'ombra di Putin

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, "ucciderli tutti": esecuzione di massa, orrore russo

Ucraina, uccisi due combattenti italiani: "Onore e gloria, fratelli"

Madrid, ucciso l'ex collaboratore del premier ucraino: l'ombra di Putin

Von der Leyen lancia l'eurotassa: "Servono altre risorse"

Carlo Nicolato

Washington, uccisi due diplomatici israeliani

Due membri dello staff dell'ambasciata israeliana a Washington sono stati uccisi nei pressi del Capital Jewish Museu...

Nono Cielo, ecco il drone-kamikaze cinese che semina il panico

È imminente, stando ai giornali del regime cinese, come il South China Morning Post, l’inizio, «entro...
Mirko Molteni

Trump attacca il presidente sudafricano: altro scontro nello Studio Ovale

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha accusato il governo del Sudafrica di aver approvato leggi che mettono ...

Giorgia Meloni convoca l'ambasciatore israeliano dopo gli spari a Jenin

"Ho appena dato disposizione al Segretario generale del Ministero degli Esteri di convocare l'Ambasciatore di I...