CATEGORIE

Monaco, chiuso l'aeroporto: "Droni non identificati", sospetti sulla Russia

di Andrea Carrabino venerdì 3 ottobre 2025

2' di lettura

È stato l'avvistamento di "diversi droni di grandi dimensioni" a rendere necessaria la chiusura dell'aeroporto di Monaco nella serata di giovedì 2 ottobre. È quello che ha scritto la Bild online citando fonti legate ai circuiti della sicurezza. Secondo quanto appreso dal tabloid, "si trattava probabilmente di cinque o sei droni alari con un diametro di circa un metro". Uno avrebbe avuto "un'ampia apertura alare", si legge ancora. Il numero preciso dei droni non è ancora chiaro, si sottolinea. La polizia sarebbe accorsa molto rapidamente sul posto, ma gli oggetti volanti "erano già scomparsi". Inoltre non è noto quale ne fosse la provenienza.

Anche in Belgio alcuni droni hanno sorvolato la base militare di Elsenborn in Belgio la scorsa notte. "Questo dimostra, ancora una volta, che l'intera Unione Europea è a rischio. Siamo ovviamente consapevoli di ciò che sta accadendo nei nostri Stati membri, abbiamo, ovviamente, scambi politici con i nostri Stati membri, ora spetta a loro condurre le indagini", ha spiegato un portavoce della Commissione europea nel corso del briefing quotidiano con la stampa. "Siamo sempre stati chiari - ha aggiunto - sul fatto che spetti agli Stati membri condurre le indagini e identificare la provenienza di questi droni e quali rischi potrebbero rappresentare per loro. Detto questo, l'episodio evidenzia, ancora una volta, anche ciò che la presidente von der Leyen e il commissario Kubilius hanno affermato in Danimarca, che il muro di droni proteggerebbe l'intera Unione Europea. È necessario un approccio a 360 gradi. Questo è dimostrato ancora una volta qui, con due Stati membri che sono stati presi di mira. È stato citato il Belgio, ma anche la Germania è stata colpita. Con questi due Stati membri, non si parla più di Paesi in prima linea. Non si parla più di Paesi del fianco orientale. In realtà si sta parlando dell'Unione Europea nel suo complesso".

Polonia, decollano due caccia F-16: nuovo allarme nei cieli europei

Un nuovo allarme-droni nei cieli europei: sei F-16 si sono alzati dalla Polonia per intercettare due droni Shahed che si...

La priorità immediata per la costruzione di un sistema di difesa anti-drone "riguarda il fianco orientale dell'Ue, ma la visione è più ampia" e resta quella di proteggere il continente intero, come ribadito dalla portavoce della Commissione europea, Paula Pinho, rilanciando le dichiarazioni di Ursula von der Leyen al vertice informale dei leader Ue a Copenaghen. "La prima priorità per la costruzione e il sistema anti-drone è il fianco orientale, perché è chiaro che questi sono i Paesi membri più esposti. Ma questo sistema anti-drone è concepito come uno scudo per il nostro intero continente, che includerebbe ad esempio anche il fianco sud. È progettato per affrontare uno spettro più ampio", ha evidenziato. "Non si esclude un futuro sostegno anche ad altri partner che condividono la stessa visione strategica", ha aggiunto un altro portavoce dell'esecutivo Ue, interpellato sulla possibilità che il muro di droni venga poi esteso anche alla Moldavia. 

Flotta fantasma, la Francia abborda una nave russa: alta tensione in mare

La polizia francese interviene dopo l'avvistamento di droni sopra la Danimarca: gli agenti hanno fatto irruzione su ...

tag
monaco
droni
russia
aeroporto

Nato nel mirino Vladimir Putin, operazione-terrore: "Dobbiamo stare pronti"

Manovre di guerra Flotta fantasma, la Francia abborda una nave russa: alta tensione in mare

Sotto schiaffo Polonia, decollano due caccia F-16: nuovo allarme nei cieli europei

Ti potrebbero interessare

Vladimir Putin, operazione-terrore: "Dobbiamo stare pronti"

Caterina Spinelli

Flotta fantasma, la Francia abborda una nave russa: alta tensione in mare

Maria Pia Petraroli

Polonia, decollano due caccia F-16: nuovo allarme nei cieli europei

Claudio Brigliadori

Copenaghen, la premier Frederiksen avverte Putin: "Abbiamo il mandato di abbattere droni"

Claudio Brigliadori