CATEGORIE

Orrore sul fiume Dnipro, come stanno ammazzando i soldati russi

di Redazione mercoledì 22 ottobre 2025

2' di lettura

Uccisi dai droni, stroncati dalla fame. Da settimane centinaia di soldati russi stanno facendo una fine orribile nella "zona della morte", il delta del Dnipro, il "fiume sacro" dell'Ucraina. Un fiume imponente che segna la linea del fronte bellico tra i due eserciti. Già dalla fine del 2022, pochi mesi dopo l'inizio dell'invasione, la resistenza ucraina si era posizionata sulla riva sinistra del fiume, con gli occupanti su quella destra a esercitare pressione. Le incursioni e le avanzate però in quella regione si sono formate sulle piccole isole che costellano il delta, Krugly, Maly, Belogrudy e Alekseevsky.

Sulla carta, avamposti perfetti per l'esercito russo, da cui fa partire l'offensiva sul resto della regione e intercettare i rifornimenti alle spalle delle linee nemiche. Nella pratica, una trappola letale. Gli stessi ucraini, come detto, chiamano quelle aree zone smerti, le zone della morte. Una testimonianza di quanto la situazione dei russi sia drammatica l'ha fornita un avventuroso tentativo di fuga, con i soldati su una piccola barca nascosti tra frasche, canne, rami e fango. La difesa ucraina li ha però facilmente individuati e ha scatenato l'inferno sotto forma di drone esplosivo planato sui nemici, falcidiati senza pietà. 

Vladimir Putin prepara una nuova guerra: 300mila soldati (e i tank migliori)

Trecentomila soldati in più per prepararsi alla prossima guerra? Questo presunto nuovo reclutamento di massa, avv...

Anche il cambio della guardia è difficile e ogni passaggio di consegne è caratterizzato da "pesanti perdite" per i soldati di Mosca, ha spiegato al The Telegraph Dmitry Pletenchuk, comandante della Marina ucraina. Che assicura: i russi "che si stabiliranno sulle isole non dureranno a lungo".

Putin si prende anche Pokrovsk, dramma-Ucraina: cosa sta succedendo

Dopo due anni di assedio e migliaia di morti, i russi sono entrati a Pokrovsk, città simbolo della resistenza ucr...

C'è anche un numero rivelato dall'intelligence di Kiev che fotografa il dramma di soldati abbandonati a loro stessi: almeno 5.100 russi hanno perso la vita in quelle acque. E non solo a causa del fuoco ucraino. "I prigionieri catturati di recente dai nostri soldati sulle isole ci hanno detto che era impossibile procurare loro cibo e acqua potabile e che erano costretti a bere dal fiume", ha ammesso il colonnello Alexander Zavtonov del 30esimo Corpo della Marina ucraina. Morti di stenti, come nei più terrificanti film horror.

tag
fiume dnipro
russia
ucraina
kiev
mosca
vladimir putin

Senza precedenti Russia, il vaccino anti-tumori. "Serbia cavia europea"

Tensione ai massimi livelli Trump e Putin, salta l'incontro: cosa c'è dietro, l'ira di Mosca

L'esorcismo collettivo Gaza e Ucraina, ai compagni resta solo la doppia gufata sui conflitti

Ti potrebbero interessare

Russia, il vaccino anti-tumori. "Serbia cavia europea"

Trump e Putin, salta l'incontro: cosa c'è dietro, l'ira di Mosca

Claudio Brigliadori

Gaza e Ucraina, ai compagni resta solo la doppia gufata sui conflitti

Daniele Capezzone

Polonia, la minaccia: "Putin nel nostro spazio aereo? Lo arrestiamo"

Redazione