La Croce Rossa ha ricevuto da Hamas i resti di tre ostaggi che erano ancora a Gaza nell'ambito dell'accordo di cessate il fuoco in corso. Lo riporta l'esercito israeliano. "Secondo le informazioni fornite dalla Croce Rossa, tre bare di ostaggi deceduti sono state trasferite alla loro custodia e sono in viaggio verso le truppe delle Idf nella Striscia di Gaza", hanno dichiarato le Forze di difesa israeliane (Idf). Si tratta dei resti di tre ostaggi che i terroristi avrebbero rinvenuto oggi nei tunnel nella regione meridionale della Striscia, stando a quanto affermato dalla milizia stessa, che aveva annunciato la riconsegna per le 19, ora italiana.
Come si legge sul Times of Israel, Hamas ha pubblicato una foto che mostra un sacco per cadaveri con il nome di un ostaggio deceduto: Assaf Hamami, un colonnello dell'Idf ucciso il 7 ottobre 2023 e trovato a Khan Younis. Gli altri due, invece, non sono stati identificati. Nella Striscia restano i corpi di altri undici ostaggi.
Alcune fonti, inoltre, hanno riferito ad Al Jazeera che i mediatori sono in contatto con Hamas e Israele per garantire l'uscita dei combattenti del gruppo palestinese dalle aree oltre la linea gialla, cioè dalle aree della Striscia controllate dall'esercito israeliano. Le fonti hanno affermato che gli sforzi mirano a garantire un'uscita sicura per i combattenti, per evitare qualsiasi possibile attrito con le forze di occupazione, e che l'iniziativa proposta prevede che i combattenti abbandonino il territorio tramite veicoli della Croce Rossa all'interno di corridoi specifici e sicuri.