CATEGORIE

Lavrov: "Sono pronto a incontrare Rubio". Poi la pietra tombale sulla Crimea

domenica 9 novembre 2025

Lavrov

2' di lettura

"Il segretario di Stato Marco Rubio e io comprendiamo la necessità di una comunicazione regolare". Ad affermarlo, in un'intervista a Ria Novosti, è il ministro degli Esteri russo, Serghei Lavrov, che si è detto pronto a incontrare "quando necessario" la propria controparte Usa. "E' essenziale per discutere la questione ucraina - ha sottolineato - e portare avanti l'agenda bilaterale. Per questo motivo comunichiamo telefonicamente e siamo anche disponibili a tenere incontri di persona quando necessario".

Lavrov, ad una domanda sull'ipotesi di utilizzo dei beni russi congelati per sostenere Kiev, ha risposto: "L'interpretazione cinica della Carta delle Nazioni Unite e di altre norme giuridiche internazionali da parte della Commissione Europea, comprese le disposizioni sull'immunità sovrana e l'inviolabilità dei beni delle banche centrali, ha cessato di sorprendere da tempo. Tali azioni costituiscono un vero e proprio inganno e una rapina".

Donald Trump accoglie Orban: "È un grande leader"

Donald Trump ha accolto Viktor Orban alla Casa Bianca. Il presidente americano ha ricevuto l'omologo ungherese, prim...

"Non importa come venga orchestrato il piano per estorcere denaro ai russi, non esiste un modo legale per farlo e la Russia risponderà in modo appropriato", ha aggiunto. Infine: "er ovvie ragioni - ha detto -, non stiamo divulgando tutti i dettagli delle nostre discussioni con la parte americana sulla questione ucraina, sebbene quando i media trapelano palesi falsità, naturalmente commentiamo di conseguenza. La discussione copre una vasta gamma di argomenti e non si limita a un singolo aspetto. Sebbene questo sia esattamente il modo in cui alcuni giornalisti ed esperti tentano di descrivere i negoziati, il che è fondamentalmente errato". "Ripeto che, a nostro avviso, porre fine al conflitto è impossibile senza tenere conto degli interessi russi e affrontarne le cause profonde - ha concluso -. Per quanto riguarda la Crimea e Sebastopoli, gli abitanti della penisola hanno esercitato il loro diritto all'autodeterminazione in un referendum nel marzo 2014, votando a favore della riunificazione con la Russia. Pertanto, la questione della proprietà della penisola è chiusa per noi".

La "strega di Putin" fa una brutta fine: condannata per estremismo

Aliona Polyn, nata Elena Sulikova (1980), autoproclamata “strega di Putin” e fondatrice dell’“Im...

tag
russia
ucraina

Qua viene giù tutto La Russia sfonda a Pokrovsk "grazie alla nebbia": cosa sta succedendo

Guerra ibrida La Russia accusa l'Ucraina: "Hanno organizzato un attentato contro la Nato"

Parole forti Carlo Calenda, botta e risposta con l'ambasciata russa: "Nazista", "Come l'Urss"

Ti potrebbero interessare

La Russia sfonda a Pokrovsk "grazie alla nebbia": cosa sta succedendo

La Russia accusa l'Ucraina: "Hanno organizzato un attentato contro la Nato"

Redazione

Carlo Calenda, botta e risposta con l'ambasciata russa: "Nazista", "Come l'Urss"

Redazione

Orban da Trump: "Valuto stop sanzioni a Ungheria su petrolio russo"

Aereo militare turco si spezza in volo e precipita: "Tutti morti": spunta un'ipotesi choc

Un aereo da trasporto militare turco Lockheed C-130E Hercules si è schiantato l'11 novembre 2025 in Georgia, ...
Redazione

La Russia sfonda a Pokrovsk "grazie alla nebbia": cosa sta succedendo

Dal "Generale Inverno" al "Comandante nebbia": gli eventi atmosferici assistono ancora una volta la ...

Roman Novak, il truffatore di criptovalute ucciso e fatto a pezzi

Il truffatore russo di criptovalute Roman Novak ucciso e fatto a pezzi con la moglie Anna: la coppia è stata rapi...
Redazione

Principe Andrea, ancora tensioni: scoppia un altro caso

Nuovi problemi a Buckingham Palace secondo quanto riporta il Daily Mail, infatti si vocifera che il Palazzo stia valutan...
Redazione