CATEGORIE

Tirolo, madre e figlia trovate morte nella cella frigorifera di un appartamento

martedì 18 novembre 2025

2' di lettura

Sono stati rinvenuti i corpi di una donna di 34 anni e della sua figlia di 10 scomparse oltre un anno fa. La macabra scoperta è arrivata dopo 16 mesi di indagini, quando la polizia austriaca ha trovato i corpi venerdì all’interno di un congelatore, in una cella frigorifera, in un appartamento di Innsbruck. Due uomini sono ora in custodia cautelare. Le indagini, condotte dalla polizia criminale del Tirolo sotto la direzione della Procura di Innsbruck, erano partite dal sospetto di duplice omicidio. A segnalare la scomparsa era stato un cugino della donna residente in Germania. Un collega 55enne della vittima, con cui la donna aveva un rapporto personale, aveva riferito agli investigatori che lei e la figlia erano partite per un lungo viaggio.

La loro carta bancomat risultava inoltre utilizzata più volte, anche all’estero. Una versione che non ha convinto del tutto gli inquirenti. Il sospetto si è così concentrato sul 55enne: secondo la polizia, la carta bancomat sarebbe stata usata dal fratello dell’uomo. Solo dopo mesi l'indagato ha ammesso di aver inscenato un incidente e nascosto i corpi. I cadaveri sono stati trovati dietro una parete in cartongesso appositamente montata.

Prato, i cinesi aggrediscono operai e polizia. FdI accusa, "ingerenza di uno Stato straniero"

Sono le 11.30 di lunedì mattina quando un gruppo di cinesi si scatena fuori dal capannone del Consorzio Euroingro...

A causa dell’avanzato stato di decomposizione, la causa della morte non è ancora accertabile. I due fratelli, già detenuti da luglio nelle carceri di Innsbruck e Salisburgo, hanno riconosciuto il loro coinvolgimento nelle operazioni di occultamento, ma negano l’intenzione di uccidere. Il principale sospettato sostiene si sia trattato di un incidente, mentre il fratello afferma di non essere a conoscenza di un eventuale omicidio. 

tag
innsbruck
tirolo

Manette Arrestato René Benko, clamoroso a Innsbruck: perché il magnate era ricercato anche in Italia

Provocazioni A22 Brennero, 80 km di coda. Salvini contro l'Austria: "Vergogna, è lo spirito europeo?"

dramma Cabinovia si schianta nel Tirolo austriaco: le immagini della webcam

Ti potrebbero interessare

Arrestato René Benko, clamoroso a Innsbruck: perché il magnate era ricercato anche in Italia

A22 Brennero, 80 km di coda. Salvini contro l'Austria: "Vergogna, è lo spirito europeo?"

Cabinovia si schianta nel Tirolo austriaco: le immagini della webcam

Tirolo, precipita la cabinovia: diversi feriti gravi

Polonia, presi due ucraini al servizio di Mosca per il sabotaggio alla ferrovia

Due ucraini al servizio di Mosca sono stati indicati come sospettati di due casi di sabotaggio di una linea ferroviaria ...
Redazione

Gaza, "freddo e pioggia". Ma attorno alla Striscia sole e temperature miti

Dopo un breve periodo di tregua, non solo militare ma anche e soprattutto mediatica, la nostalgica stampa italiana e int...
David Zebuloni

Polonia, la bomba e l'ombra di Putin

Purtroppo non c’è dubbio che si tratti di un atto di sabotaggio. Fortunatamente non c'è stata al...
Carlo Nicolato

Gaza, l'Onu approva il piano di pace di Trump: "Momento storico". Gelo da Hamas, Cina e Russia

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha votato a favore del piano di pace di Donald Trump per Gaza, che include...