CATEGORIE

Prato, i cinesi aggrediscono operai e polizia. FdI accusa, "ingerenza di uno Stato straniero"

martedì 18 novembre 2025

2' di lettura

Sono le 11.30 di lunedì mattina quando un gruppo di cinesi si scatena fuori dal capannone del Consorzio Euroingro, dove lavorano diverse aziende del Dragone attive nel settore dell’abbigliamento.

Ad andare di traverso ai cinesi è la manifestazione, pacifica, organizzata da lavoratori pakistani e altri extracomunitari per fare il punto sulla vertenza col consorzio: vogliono vedersi riconoscere il contratto di lavoro da imprese della filiera dell’abbigliamento.

Non appena la polizia si schiera per difendere gli operai riuniti sotto un gazebo, i proprietari delle ditte partono all’attacco. A testa bassa. Due poliziotti della Digos riporteranno lesioni e finiranno all’ospedale. La Procura di Prato ha avviato le indagini per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni nei confronti di tre cittadini cinesi di 27, 30 e 60 anni, regolarmente presenti sul territorio italiano, identificati e fermati. Le indagini, però, proseguono per identificare gli altri membri del gruppo. Il caso si fa presto politico.

«Sfruttatori che non guardano in faccia nessuno, mentre chi chiede un regolare contratto è costretto a vivere nel terrore», afferma Marco Grimaldi, deputato di Alleanza Verdi Sinistra. «Inaccettabile che il governo continui a tacere su una situazione di illegalità e violenza endemica come questa. Vogliamo- conclude il vicecapogruppo rossoverde alla Camera – una commissione di inchiesta sul distretto della moda».

«Solidarietà agli agenti della Digos feriti mentre facevano il loro dovere. La nostra città, che affronta anni difficili, deve tornare a essere sicura e serena. Non ci possono più essere coni d’ombra, sacche di illegalità o, peggio, organizzazioni che ricorrono alla violenza. », il commento di Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia. «Qui c’è l’evidente tentativo di trasformare Prato in una zona franca facendo interferire uno Stato straniero nella vita economica, sociale e istituzionale del nostro Paese», dichiara l’eurodeputato di Fdi Francesco Torselli. Nel pomeriggio di ieri una delegazione del Partito democratico ha organizzato un sit-in davanti all’Euroingro per protestare contro l’aggressione e portare solidarietà ai sindacalisti Cobas.

tag
prato
euroingro
cina

Aiuto Suv elettrico cinese scala la montagna di Tianmen: finisce malissimo

Inaugurato pochi mesi fa Cina, l'impressionante crollo del ponte a Sichuan: il disastro trascina a picco il regime

All'evento per la sicurezza Cina, la poliziotta investe i bambini con la moto: la sua reazione choc

Ti potrebbero interessare

Suv elettrico cinese scala la montagna di Tianmen: finisce malissimo

Cina, l'impressionante crollo del ponte a Sichuan: il disastro trascina a picco il regime

Cina, la poliziotta investe i bambini con la moto: la sua reazione choc

Le spara in faccia e la strangola in auto: Prato-choc, chi è la belva

Redazione

Roma, spaccata in centro: svaligiato il negozio Vuitton

Le borse Louis Vuitton vanno a ruba. Letteralmente. Nel cuore del salotto buono della Capitale, all'1.30 spaccata, t...
Simone Di Meo

Gemelle Kessler, il suicidio è negazione della libertà

Chi decide di suicidarsi raramente lo fa in preda a un raptus violento. Sicuramente non è stato così per l...
Corrado Ocone

Gemelle Kessler, libertà è scegliere fino alla fine

La morte delle sorelle Kessler riporta in prima pagina il tema del “fine vita” che sul nostro giornale abbia...
Mario Sechi

Lo Stato delle Cose, scoop-Giletti "Documento dei servizi segreti con pagine strappate"

Massimo Giletti torna sul caso della scomparsa di Emanuela Orlandi. A Lo Stato delle Cose, la trasmissione in onda in pr...
Redazione