CATEGORIE

"La Bbc ha ammazzato Lady D?": l'accusa agghiacciante

venerdì 21 novembre 2025

2' di lettura

"La BBC ha ucciso Diana?". È la domanda-shock che campeggia in prima pagina sul Daily Telegraph e che dà il titolo al nuovo libro “Dianarama”, appena pubblicato nel Regno Unito dall’ex giornalista BBC Andy Webb.Webb torna sulla celeberrima intervista di Panorama del 20 novembre 1995, vista da 200 milioni di persone, in cui Diana pronunciò la frase “eravamo in tre in questo matrimonio”.

Secondo il libro, quella frase non era rivolta a Camilla Parker Bowles, come tutti hanno sempre creduto, ma alla baby-sitter dei figli, Tiggy Legge-Bourke: a Diana era stato fatto credere che Carlo l’avesse messa incinta e costretta ad abortire, che la regina stesse per abdicare e che il principe, una volta sul trono, avrebbe sposato proprio Tiggy.Non solo. Le furono mostrati falsi estratti conto bancari, le fu detto che i servizi segreti la spiavano e che persino il piccolo William aveva ricevuto un orologio con microspia per registrarla. Tutte menzogne architettate da Martin Bashir per convincerla a parlare.

Per Webb, queste falsità “alimentarono una paranoia devastante” che isolò completamente Diana, la spinse a rifiutare la protezione reale e la rese vulnerabile fino alla tragica notte del 31 agosto 1997 nel tunnel dell’Alma. Senza quella rete di bugie, sostiene l’autore, “Diana non si sarebbe trovata in quella spirale mortale”.Il libro accusa la BBC di aver coperto Bashir per un quarto di secolo, distruggendo prove e mentendo alle inchieste. Il capitolo più esplosivo riguarda William: il Principe di Galles considererebbe l’intervista “una ferita ancora aperta” e avrebbe già incaricato persone di fiducia di riaprire il caso. Per la BBC, avverte Webb, “il peggio deve ancora arrivare”.

tag
lady diana
bbc

Il commento La propaganda in tv. Sei di sinistra? Puoi manipolare come vuoi notizie e video

Dopo lo scandalo Regno Unito, direttore dimissionario Bbc: "Molto orgoglioso dei nostri giornalisti"

Dritto al punto Federico Rampini smaschera la Bbc: "Questa è propaganda"

Ti potrebbero interessare

La propaganda in tv. Sei di sinistra? Puoi manipolare come vuoi notizie e video

Daniele Capezzone

Regno Unito, direttore dimissionario Bbc: "Molto orgoglioso dei nostri giornalisti"

Redazione

Federico Rampini smaschera la Bbc: "Questa è propaganda"

Redazione

Bbc, "manipolato discorso di Trump": si dimettono i vertici della rete

Redazione

Trump in pressing su Kiev: "Firma entro giovedì o taglia alle armi". E spunta il piano alternativo

Pace vicina, anzi no. Dopo il piano redatto dagli Usa in 28 punti, l'Europa, anzi, i volenterosi, scelgono una strad...

Australia, la targa ILDUCE diventa un caso politico

Alla fine Benito Mussolini terrorizza anche l'Australia. La vicenda, dai tratti surreali, sta facendo discutere la r...

Putin, l'uomo nuovo per le trattative è nato in Ucraina e ha studiato a Stanford

Il 18 febbraio scorso alti funzionari russi e americani si sono incontrati a Riad per la prima volta dall’inizio d...
Carlo Nicolato

Terrorismo, Hamas non è finito e si riforma da noi

«Il Mossad svela la rete di infrastrutture terroristiche di Hamas in tutta Europa». Così titolava l&r...
Antonio Socci