CATEGORIE

Ucraina, "Kiev accetta il piano Usa". Verso la pace? Ma Lavrov frena

martedì 25 novembre 2025

2' di lettura

L'accordo tra Kiev e Washington sulla pace in Ucraina sarebbe a un passo e potrebbe arrivare anche prima di giovedì, la scadenza fissata dalle parti in causa. Dopo il piano iniziale di 28 punti discusso domenica scorsa a Ginevra, "asciugato" a 19 nelle ultime ore, secondo un funzionario americano raggiunto da ABC News la delegazione ucraina avrebbe concordato con la Casa Bianca i termini di una possibile intesa. 

Anche secondo la Cnn, gli emissari del presidente Volodymyr Zelensky avrebbero accettato un accordo per porre fine alla guerra con la Russia, anche se restano in sospeso "piccoli dettagli" evidentemente non decisivi" in un quadro complessivo. Lo stesso Zelensky però, che su questo piano non gioca solo la partita per il Paese, ma pure per il suo futuro politico, sembra ancora frenare sottolineando che "c'è ancora molto lavoro da fare". 

Trump e Kiev, "dichiarazione congiunta": passo avanti decisivo?

Stati Uniti e Ucraina "hanno messo a punto un quadro di pace aggiornato e perfezionato". E' quanto si legg...

Dagli Stati Uniti, insomma, sembra filtrare più ottimismo di quanto non lascino trapelare gli ucraini, impegnati nel tavolo ad Abu Dhabi e in contatto con il segretario dell'esercito Dan Driscoll. In un post su X, il segretario alla sicurezza nazionale dell'Ucraina, Rustem Umerov, ha scritto che le delegazioni avevano "raggiunto un'intesa comune sui termini fondamentali dell'accordo discusso a Ginevra. Contiamo ora sul sostegno dei nostri partner europei nei nostri prossimi passi".

Meloni e Trump al telefono: la pace alle cinque del mattino

Una posizione mediana sul piano Trump per l’Ucraina, senza creare un’alternativa esclusivamente europea. Il ...

Secondo un funzionario militare Usa presente ad Abu Dhabi, lo stesso Driscoll si sarebbe detto fiducioso: "Speriamo di ricevere presto un feedback dai russi. La situazione si sta muovendo rapidamente". Da Mosca è invece Sergej Lavrov ad alzare le barricate: se la prima bozza redatta da Trump era stata "accolta positivamente" perché richiedeva all'Ucraina di rinunciare a territori che non ha ancora perso in combattimento, ha sottolineato il ministro degli Esteri russo, l'ultima versione appare decisamente più equilibrata. Troppo, per il Cremlino.

Infatti, Lavrov ha spiegato che "la Russia potrebbe respingere una versione modificata del piano di pace statunitense per porre fine alla guerra in Ucraina, se questo non soddisferà le richieste di lunga data di Mosca". Per il ministro, se il piano dovesse cancellare le intese chiave che - secondo Putin - erano state raggiunte con Trump durante il vertice di agosto ad Anchorage, in Alaska, "la situazione sarebbe completamente diversa". La prima versione del piano, che Lavrov ha detto essere stata "accolta positivamente" da Mosca, richiedeva all’Ucraina di rinunciare a territori che non ha ancora perso in combattimento, oltre a imporre altre restrizioni a Kiev. L’ultima bozza è invece meno favorevole per Mosca e lascia le questioni più delicate da decidere direttamente da Trump e Zelensky.

Ucraina, la bordata di Salvini: "Mazzette per pagarsi le mign***"

Le mazzette ucraine "usate per pagare le mig***te". L'espressione, brutale, è di Matto Salvini e ri...

tag
minaccia nazionale ucraina
stati uniti
russia gate
volodymyr zelensky
donald trump
sergej lavrov
rustem umerov
dan driscoll

Scandalo a Kiev Ucraina, la bordata di Salvini: "Mazzette per pagarsi le mign***"

Un terremoto Epstein, uno choc: ecco che nome spunta tra le carte

Il ruolo decisivo dell'Italia Meloni e Trump al telefono: la pace alle cinque del mattino

Ti potrebbero interessare

Ucraina, la bordata di Salvini: "Mazzette per pagarsi le mign***"

Epstein, uno choc: ecco che nome spunta tra le carte

Meloni e Trump al telefono: la pace alle cinque del mattino

Pietro De Leo

Kiev e Washington ritoccano il documento per approvarlo giovedì. Ma l'Europa ne fa un altro

Mauro Zanon

Romania, si alzano i jet: tensione al confine ucraino

Due droni violano lo spazio aereo in Romania e si alzano i caccia: tensione nei cieli, al confine tra Bucarest e Kiev. A...
Redazione

Gonave, il piano-choc di due americani: invadere l'isola, uccidere gli uomini, schiavizzare le donne

Volevano invadere l'isola haitiana di Gonave per eliminare tutti gli uomini presenti sul territorio e ridurre in sch...
Redazione

Kiev-Usa, accordo sulla bozza di pace in 19 punti: la svolta si avvicina?

Stati Uniti e Ucraina hanno redatto un nuovo accordo di pace in 19 punti, ma hanno lasciato che gli elementi politicamen...
Redazione

La Cop30 certifica l'ennesimo fallimento ideologico climatista

La trentesima Conferenza dell’Onu sui cambiamenti climatici, la COP30, si è chiusa questo fine settimana a ...
Corrado Ocone