Libero logo

Ucraina, "gli europei si intromettono inutilmente": il piano di pace e le tensioni con Mosca

di
Libero logo
mercoledì 26 novembre 2025
Ucraina, "gli europei si intromettono inutilmente": il piano di pace e le tensioni con Mosca

2' di lettura

"Nell’ultima settimana, il mio team ha fatto enormi progressi riguardo alla fine della guerra tra Russia e Ucraina (una guerra che NON sarebbe MAI iniziata se fossi stato io il Presidente!)". A dirlo il capo della Casa Bianca Donald Trump, che ha spiegato: "Il piano di pace originale in 28 punti, redatto dagli Stati Uniti, è stato perfezionato, con contributi aggiuntivi da entrambe le parti, e restano solo pochi punti di disaccordo. Nella speranza di finalizzare questo piano di pace, ho incaricato il mio inviato speciale Steve Witkoff di incontrare il Presidente Putin a Mosca". Una notizia, quest'ultima, che ha trovato conferma nel Cremlino. 

"È stato raggiunto un accordo preliminare sulla visita la settimana prossima", ha dichiarato alla televisione il consigliere diplomatico di Putin, Yuri Ushakov. A dire la sua sull'accordo è stata, nelle scorse ore, anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che intervenendo in plenaria al Parlamento europeo a Strasburgo ha dichiarato: "Sappiamo che la mentalità della Russia non è cambiata dai tempi di Yalta, quando vedeva il nostro continente in termini di sfere di influenza. Quindi dobbiamo essere chiari sul fatto che non può esserci una spartizione unilaterale di una nazione europea sovrana e che i confini non possono essere modificati con la forza. Se oggi legittimiamo e formalizziamo l'indebolimento dei confini, apriamo le porte a nuove guerre domani, e non possiamo permettere che ciò accada".

Capezzone: "Ecco cosa può accadere tra Russia e Ucraina", il retroscena sul piano di pace

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazionali...

Invece, secondo il segretario generale della Nato Mark Rutte, è possibile che la guerra in Ucraina finisca entro l'anno. Lo ha detto in un'intervista rilasciata a El Pais e al gruppo tedesco Rnd. "Ci piacerebbe", ha commentato Ushakov. Che poi, rispondendo a una domanda della televisione di Stato sul possibile ruolo dell'Europa nelle discussioni sui piani di pace per l'Ucraina, ha puntato il dito contro l'Europa: "Gli europei si intromettono in tutte queste questioni, cosa del tutto inutile, a mio avviso". 

Intanto, fonti di Kiev alla Cnn hanno confermato che si è raggiunto un "consenso" sulla maggior parte dei punti esposti nelle 28 proposte di pace degli Stati Uniti ma, allo stesso tempo, le aree su cui si è ancora in disaccordo non sono affatto "minori". Ci sarebbero infatti almeno "tre punti cruciali" su cui permangono differenze "significative". In primo luogo, la possibilità che l'Ucraina ceda territori chiave nella regione del Donbass, nella zona orientale, annessi ma non ancora conquistati dalla Russia; in secondo luogo, è ancora in discussione la proposta americana di limitare le dimensioni delle forze armate ucraine a 600mila unità; infine non ci sarebbe ancora accordo sulla rinuncia dell'Ucraina alla sua ambizione di diventare membro della Nato.

Ucraina, Trump: "Siamo molto vicini a un accordo". Ma la Russia frena gli Usa, Meloni: “Mosca colga questa occasione”

Il presidente americano Donald Trump si è mostrato ottimista su un'intesa per l'Ucraina. "Credo che ...