CATEGORIE

Walesa: "I Nobel per la Pace per Liu Xiaobo"

Il leader di Solidarnosc pronto a rappresentare "simbolicamente" il vincitore 2010 nella cerimonia del 10 dicembre
di domenico d'alessandro lunedì 22 novembre 2010

1' di lettura

Lech Walesa potrebbe ritirare "simbolicamente" il Nobel per la Pace assegnato a Liu Xiaobo. L'ex leader di Solidarnosc, già vincitore del prestigioso Premio nel 1983, si è offerto per ritirare il riconoscimento a nome del dissidente cinese, a patto che insieme a lui ci siano altri vincitori del Nobel per la Pace. In un'intervista telefonica, Walesa ha affermato di voler fare ciò "per attirare l’attenzione pubblica sul fatto che i diritti umani sono stati violati e che al vincitore del più importante premio per i difensori della libertà è stato preventivamente impedito di ritirarlo". Walesa ha precisato che lui e gli altri Nobel rappresenterebbero Liu Xiaobo solo simbolicamente, tanto che il diploma, la medaglia e il premio in denaro rimarrebbero a Oslo in attesa del vincitore ufficiale. L'attivista per i diritti umani polacco ha avuto questa idea anche dopo le notizie secondo cui nessun familiare di Liu si recherà in Norvegia in occasione della cerimonia ufficiale del 10 dicembre.

Colloqui a Ginevra Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

tag

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Albania, Edi Rama verso il quarto mandato: ecco l'esito delle elezioni

Edi Rama verso il quarto mandato da premier. Secondo gli exit poll pubblicati dall'Albanian Post, i socialisti hanno...

Zelensky inchioda Putin: "Giovedì in Turchia, basta scuse"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato che incontrerà Vladimir Putin in Turchia giovedì. &...

Usa-Cina, "progressi sostanziali": raggiunto l'accordo sui dazi

La Casa Bianca annuncia un accordo sulle questioni commerciali con la Cina. In una nota, in cui non viene fornito a...

Le Pen: "Salvini coraggioso, Meloni? Risultati importanti"

"Io mi chiedo quale sia il senso di questa coalizione. Vuole raggiungere un’intesa per la pace oppure finir&a...