CATEGORIE

Enrico Letta, sfregio ai sovranisti in Europa: "O si sta di qua o di là"

sabato 17 luglio 2021
1' di lettura

“Riteniamo che il manifesto sovranista dei 16 abbia reso strutturale e irreversibile quella posizione. Ha dimostrato che o si sta di qua o si sta di là. Non ci sono vie di mezzo” ha detto il segretario del Pd Enrico Letta durante il suo intervento al secondo Congresso nazionale di Più Europa. La Carta dei valori è stata firmata il due luglio dai partiti che hanno un approccio critico verso le istituzioni europee e che sono a favore della sovranità nazionale.

In questa occasione Letta ha anche annunciato che "oggi comincio la lunga corsa per cercare di riconquistare il collegio di Siena e Arezzo, alle elezioni suppletive. Voglio vivere questa esperienza con attenzione profonda". 

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
enrico letta
europa
manifesto sovranista
carta valori destre
ue

Conti pubblici L'Ue premia Meloni: "Possibile uscita dalla procedura di infrazione in primavera"

Anticipazioni del Financial Times Ursula von der Leyen vuole una squadra di 007

Rivelazione Ilaria Salis, la rivelazione-choc sul voto per l'immunità: "Cosa avevo in tasca"

Ti potrebbero interessare

L'Ue premia Meloni: "Possibile uscita dalla procedura di infrazione in primavera"

Redazione

Ursula von der Leyen vuole una squadra di 007

Antonio Castro

Ilaria Salis, la rivelazione-choc sul voto per l'immunità: "Cosa avevo in tasca"

Redazione

Ue, vertice sull'allargamento: ecco chi entra e chi resta fuori

Carlo Nicolato

L'Ue premia Meloni: "Possibile uscita dalla procedura di infrazione in primavera"

Per l'Italia nel 2025 "le previsioni della Commissione europea fissano il deficit al 3% del Pil". Lo ha de...
Redazione

Cibi spazzatura: l’Ue vuole tassarli ma la soluzione non è questa

Che lo junk food, letteralmente “cibo spazzatura”, sia da evitare per gli effetti deleteri che può av...

L'Ue prepara la tassa sul cibo-spazzatura

L’Unione europea sta per dichiarare guerra ai cibi spazzatura con una tassa sanitaria che partirà dal 2026,...

Ursula von der Leyen vuole una squadra di 007

Una sorta di Cia (Central intelligence agency) in salsa europea per riuscire a coordinare i servizi di intelligenze dei ...
Antonio Castro