CATEGORIE

Paolo Savona-choc: "Perché siamo in una dittatura". Banche, la bomba contro l'Europa dell'ex ministro

martedì 12 ottobre 2021

1' di lettura

Paolo Savona fa ancora parlare. Il numero uno della Consob afferma che viviamo in un'epoca "di dittatura". Lo dimostrano a suo dire le vicissitudini della Popolare di Sondrio. Il contenuto del suo messaggio richiesto dal Comitato per l'autonomia e l'indipendenza della Bps doveva rimanere privato, ma così non è stato. Il parere è infatti finito sul sito del Comitato e ha creato malumore nell'Autorità.

Enrico Letta guida il fronte, patrimoniale mascherata: ecco il piano del Pd per rapinare gli italiani

La parola d'ordine, manco a dirlo, è niente oneri aggiuntivi. Uno scudo offerto dallo stesso Mario Draghi die...

Le iniziative condotte dalla Bps per mantenere l'autonomia, una di queste è il voto maggiorato (in grado di rafforzare il peso degli attuali azionisti), sono più che legittime per Savona che però avanza qualche dubbio. "Temo che sarà il sasso nello stagno perché è la manifestazione del fatto, contro cui ci battiamo da decenni, che l'essere umano e le sue istituzioni intermedie (Tocqueville) sono sempre più preda degli organi collettivi della democrazia con conseguenze sui sistemi di libertà". Insomma, "la democrazia entra in crisi ed emergono i sintomi latenti della dittatura, come quella nella quale viviamo ai giorni nostri. Non credo di doverti spiegare il concetto".

Il riferimento pare essere ai no-vax e ai no-Green pass, in guerra contro la dittatura sanitaria. L'intervento, che doveva rimanere segreto, non è il primo per Savona in grado di sollevare il polverone. Nel 2019, subito dopo essere stato designato alla presidenza di Consob: "Non è che ora arriva il dittatore che cambia tutto, non è nel mio carattere" aveva assicurato in audizione al Senato l'allora ministro per gli Affari europei.

Tasse, in Italia si paga anche l'ombra: occhio alla bolletta, fin dove si spinge il Fisco

In Italia si paga tutto, anche l'ombra. Verrebbe da dire proprio queste leggendo la lunga, anzi lunghissima, lista d...

Il commento Paolo Savona: alle armi preferiamo la ragione

Costo della vita Inflazione: sempre più confusione e povertà. L’analisi di Andrea Pasini

Palla di vetro Paolo Savona, "crisi già iniziata": profezia-choc, perché può saltare tutto

tag

Ti potrebbero interessare

Paolo Savona: alle armi preferiamo la ragione

Paolo Savona

Inflazione: sempre più confusione e povertà. L’analisi di Andrea Pasini

Andrea Pasini

Paolo Savona, "crisi già iniziata": profezia-choc, perché può saltare tutto

Juve massacrata dalla Consob: "Non conforme", le manovre sospette

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

L’accordo di ieri alla Lancaster House se forse non può definirsi storico rappresenta certamente una svolta...
Paolo Reboani

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Un'altra svolta sul fronte migranti e soprattutto sugli ingressi nei Paesi Ue. La Commissione europea propone di riv...

Dombrovskis, pizzino a Meloni del falco-Ue: "Cosa accadrà nel 2026"

Un avvertimento da Bruxelles. Quasi un "pizzino" per Giorgia Meloni.  "L'aumento dell'incert...

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

C'è l'accordo tra Gran Bretagna ed Unione europea sul "reset" della Brexit. Tre testi che apron...