CATEGORIE

Usa, salpa la nave che può "uccidere" Putin: così il caso-Gnl può chiudere la guerra in Ucraina

lunedì 28 marzo 2022

2' di lettura

Con il gas da pagare in rubli e la Russia intenzionata a continuare la guerra in Ucraina, l'Europa è costretta a lavorare sulla propria indipendenza. Il tema della sicurezza energetica è di vitale importanza, specialmente per Germania e Italia. Per questo la Commissione europea ha concluso con il presidente americano Joe Biden un accordo. Si tratta di un piano intenzionato a diversificare le fonti e i paesi di approvvigionamento energetico. Più nel dettaglio, spiega Il Messaggero, il piano prevede che gli Stati Uniti forniranno all’Europa 15 miliardi di metri cubi di gas liquido (Gnl) per tutto il 2022, per poi aumentare gradualmente nei prossimi anni fino ad arrivare a 50 miliardi di metri cubi di gas liquido entro il 2030. Cifre che sono ben lontane da quelle stimate con la Russia, visto e considerato che equivale a un terzo degli attuali flussi di gas da Mosca.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:30946848]]

"Gli Stati Uniti - si legge nell'accordo - lavoreranno con partner internazionali e si adopereranno per garantire volumi aggiuntivi di Gnl per il mercato ue di almeno 15 miliardi di metri cubi nel 2022, con aumenti previsti per il futuro". Nel testo vengono poi citati i "meccanismi di contrattazione a lungo termine" indispensabili sia al pubblico che al privato per creare le infrastrutture di "esportazione e importazione del Gnl". Il gas liquefatto non costa però come il gas via tubo. Per questo nei contratti si terrà in considerazione "il prezzo spot dell‘Henry Hub", il mercato Usa, e "altri fattori stabilizzanti". Prima dell’accordo, il pezzo Henry Hub era sette volte più basso di quello in Olanda. Un numero che fa ben sperare.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:30958634]]

Al momento è ancora da decidere come verrà spartito il gas liquido tra gli stati membri dell'Ue. Quest'ultimo arriva per via mare, attraverso l'utilizzo di navi apposite. Qui si tenta di stivarne il più possibile, comprimendolo fino a 138 volte. Per tornare al volume originale ed essere immesso nella rete locale servono i rigassificatori. L’Italia in questo momento ha soltanto tre impianti, a La Spezia, Livorno e Rovigo. Però solo quest'ultimo è di grandi dimensioni.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:30983473]]

Insidie L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Lo zar Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Lo zar Vladimir Putin al Giorno della Vittoria: "Tutta la Russia contro l'Ucraina"

tag

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone

Russia, parata sulla Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria

Vladimir Putin al Giorno della Vittoria: "Tutta la Russia contro l'Ucraina"

Russia, Zelensky: "A Mosca parata di bile e menzogne"

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Xi Jinping parla con Putin per bloccare il disegno di Trump di incunearsi tra Mosca e Pechino. E sa anche che il preside...
Gianluigi Paragone

Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

L'immunità decaduta per gli eurodeputati Petr Bystron, Petras Grazulis, Jana Nagyová, Grzegorz Braun, ...

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti