CATEGORIE

Auto a benzina, Urso: "L'Italia vota contro", cambia tutto

giovedì 2 marzo 2023

1' di lettura

Il settore dell'automotive deve fare i conti con l'Unione Europea. Come è noto la Commissione Ue è pronta a mettere al bando le auto a benzina dl 2035. Una mossa che riguarda il settore automobilistico e che investe in pieno il settore industriale di diversi Paesi dell'Unione, Italia e Germania in testa. E di fatto il voto che era previsto nei giorni scorsi è slittato proprio per le posizioni divergenti all'interno dei 27 Stati membri.

E a chiarire qual è la posizione del nostro Paese su questo fronte è il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso che non usa giri di parole: "A prescindere dalle proposte della Commissione Europea, l’Italia vota contro il regolamento Ue sulle emissioni degli autoveicoli, come segnale per quanto riguarda tutta l’attività che la Commissione e le istituzioni europee faranno, e faremo insieme a loro, nei prossimi mesi per quanto riguarda gli altri dossier che sono ancora aperti", ha affermato il ministro. Un segnale forte e chiaro che apre le porte a un nuovo approccio del nostro Paese sul tavolo delle decisioni che contano in Europa: "Non solo quelli inerenti l’automotive, ma anche il packaging, l’ecotessile, nei quali noi chiediamo ragionevolezza. Noi siamo un governo pragmatico, che guarda agli interessi nazionali e alla sostenibilità".

indagini in corso Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Le cifre Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

numeri alla mano Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

tag

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon

Ilaria Salis rischia grosso: il caso Moretti-Gualmini

Ilaria Salis rischia di perdere l'immunità parlamentare? Sembra essere sempre più a rischio la posizio...

Von der Leyen, il tribunale Ue boccia il divieto all'accesso di sms con Pfizer

Il Tribunale dell'Ue boccia il divieto di accesso agli scambi di sms tra la presidente della Commissione europea Urs...

Von der Leyen, lo scandalo: jet privato per fare 187 km

Senza stare a scomodare il sordiano Marchese del Grillo «io sono io...», eccetera - l’episodio che ved...
Fabio Rubini