CATEGORIE

Caldaie a gas, divieto in Europa dal 2029: cosa può succedere

lunedì 22 maggio 2023

1' di lettura

L'Unione europea avrebbe deciso di bandire le caldaie a gas a partire dal 2029. Questo l'anno scelto per lo stop definitivo in tutti gli Stati membri. Il documento ora in discussione prevede - come riporta il Corriere della Sera - degli standard parecchio stringenti. Standard che di fatto escludono la vendita delle caldaie a gas, comprese quelle alimentate con gas rinnovabili. Non tutti i Paesi Ue, però, sono favorevoli a questa decisione.

Caldaie, l'Ue cambia tutto: ecco quelle che spariranno per sempre

Potevano bastare i guai in gestazione sulle case green e sullo stop ai motori endotermici? No, adesso dall’Europa...

La discussione è iniziata il 27 aprile scorso durante un consultation forum della Commissione europea. Tra le ipotesi emerse, quella di fissare una soglia minima di efficienza al 115% per le caldaie. Un limite che renderebbe possibili, come uniche soluzioni, le pompe di calore. Dopo l’incontro di aprile, comunque, si è deciso di lasciare un periodo di 8 settimane ai soggetti coinvolti per permettere loro di inviare alla Commissione i loro pareri. 

Casa, la "patrimoniale" della caldaia: chi verrà spennato

Dopo il via libera della Commissione europea alla revisione della direttiva Ue sulle "case green" per il migli...

Qualche giorno fa, però, Bruxelles ha deciso di anticipare la prossima riunione al 12 giugno, quindi prima dello scadere delle 8 settimane. E tra i punti all’ordine del giorno, c’è anche il divieto di vendita di caldaie a gas dal 2029. A dire no sono diversi Paesi, tra cui l’Italia. Non è escluso, comunque, che nella prossima riunione Bruxelles decida di prendere in considerazione i dubbi sollevati finora e di approfondire la questione, magari rivedendo la sua posizione.

Casa, costretti dalla Ue a ristrutturare il 60% degli edifici: ecco il prezzo

Non era sufficiente affossare l’industria europea dell’auto, prevedendo la messa al bando a partire dal 2035...

rischio insabbiamento Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Il nuovo incarico Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Ognuno per sé L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

tag

Roberto Gualtieri, Virginia Raggi insiste: "Giustifichi i soldi"

Francesco Storace

Gentiloni si ricicla come lobbista con l'ok dell'Europa

Brunella Bolloli

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Daniele Capezzone

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Un’illusione ottica. Anzi, peggio: una serie di orpelli pomposi e decorativi, dalla bandiera all’inno. Pi&ug...
Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon

Ilaria Salis rischia grosso: il caso Moretti-Gualmini

Ilaria Salis rischia di perdere l'immunità parlamentare? Sembra essere sempre più a rischio la posizio...