CATEGORIE

Mario Draghi: "Il modello Europa si è dissolto"

mercoledì 29 novembre 2023

Mario Draghi

1' di lettura

Il modello Europa "si è dissolto”. A dare il colpo di grazie è Mario Draghi: "In questo momento c'è paralisi decisionale, è un momento critico e dobbiamo sperare che alla fine ci tengano uniti i valori fondanti. La cosa più importante è capire che non riusciamo a gestire le sfide sovranazionali da soli. Occorre cominciare a pensare a un'integrazione politica europea, cominciare a pensare che siamo italiani ma siamo anche europei", dice l'ex premier nel corso della presentazione del libro di Aldo Cazzullo 'Quando eravamo i padroni del mondo', nella chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma.

Draghi ha ricordato che "tutti i potenti hanno cercato legittimazione nell'Impero romano". Ma - ha ammonito - "non ci si deve rivolgere alla Storia come un aiuto" anche perché quello di costruzione dell'identità dell'Impero Romano "è un processo di apertura che prende molti secoli".

Giorgia Meloni, la classifica: "Leader più influente in Europa", sinistra kaputt

Giorgia Meloni è la leader più influente d’Europa. Nella lista delle personalità del 2024 sce...

Citando un verso di Eugenio Montale, - 'La storia non è magistra di nulla se ci riguarda' - Draghi ha spiegato che "cercare la legittimazione nella storia è un esercizio pericoloso" anche perché si ragiona "su un contesto storico diverso, anteriore alla formazione dello stato moderno che si definisce anche attraverso l'esclusione degli altri".

Expo 2030, chi ha tradito Roma: il retroscena che ribalta tutto

Cosa c'è dietro la disfatta di Roma per l'Expo 2030 non è un mistero. Nonostante l’Alto rapp...

Draghi ha ricordato che quello di una 'apertura' "è stata una necessità per un impero come quello romano: il problema di gestire i popoli conquistati risale all'impero e i romani capiscono che bisogna investire nella periferia, tant'è che alcune opere realizzate alla periferia sono più grandi di quanto costruito a Roma".

pesca, agricoltura, difesa Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mostrare i muscoli Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

tag

Ti potrebbero interessare

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

Paolo Reboani

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

L’accordo di ieri alla Lancaster House se forse non può definirsi storico rappresenta certamente una svolta...
Paolo Reboani

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Un'altra svolta sul fronte migranti e soprattutto sugli ingressi nei Paesi Ue. La Commissione europea propone di riv...

Dombrovskis, pizzino a Meloni del falco-Ue: "Cosa accadrà nel 2026"

Un avvertimento da Bruxelles. Quasi un "pizzino" per Giorgia Meloni.  "L'aumento dell'incert...

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

C'è l'accordo tra Gran Bretagna ed Unione europea sul "reset" della Brexit. Tre testi che apron...