CATEGORIE

Meloni-Von der Leyen, la sparata di "Repubblica" dopo l'incontro: "Ora per Ursula è dura"

giovedì 18 gennaio 2024

2' di lettura

Un incontro a Forlì, un faccia a faccia: Giorgia Meloni ed Ursula von der Leyen in visita nelle zone alluvionate dell'Emilia Romagna per ribadire il pieno sostegno dopo la catastrofe di otto mesi fa. Un incontro, quello tra le due leader, molto cordiale: uno snodo che potrebbe rivelarsi decisivo nei futuri assetti della Ue, quegli assetti che verranno a determinarsi dopo le elezioni Europee che si celebreranno a giugno.

Ma quel feeling, quell'intesa che potrebbe essere una base per sviluppi politici, non viene gradita nella redazione di Repubblica. E così il quotidiano rilancia una narrazione piuttosto peculiare di ciò che è accaduto e soprattutto di ciò che potrebbe derivare da quell'incontro. Già, perché a Repubblica si riducono a "gufare" contro Usrula. In un articolo di approfondimento sull'incontro della vigilia, ecco che si dà conto dei (presunti) "malumori di Parigi e Berlino per il feeling della Von der Leyen con la leader di FdI". Conclusioni? "Ora il bis di Ursula è in salita". E il bis, ovviamente, sarebbe quello alla presidenza della Commissione europea.

Repubblica si spinge ben più in là, scrivendo che la visita di Ursula "sta facendo indispettire molti degli alleati Ue. La sensazione che il rapporto instaurato con la presidente del Consiglio sia esclusivamente dovuto alla sua campagna elettorale per ottenere il rinnovo del mandato sta creando più di un malumore. Soprattutto tra i primi azionisti dell’Unione: Francia e Germania".

FdI a processo per "fascismo"? Meglio il ristorante: aula deserta

Doveva essere il “processo” europeo imbastito contro la pericolosa «rinascita del neofascismo», ...

Già, perché sempre secondo Repubblica questo accade "anche perché il nome della premier italiana richiama quasi automaticamente quelli dei nemici domestici di Emmanuel Macron e Olaf Scholz: l’estrema destra di Le Pen e Afd. Il feeling Giorgia-Ursula, dunque, non piace per niente. E per molti si sta trasformando in un’azione controproducente. Ossia in un dato a sfavore della conferma", concludono. Una tesi, francamente, scricchiolante. Molto scricchiolante. Una tesi che, come detto, assomiglia molto di più a una "gufata" contro la Von der Leyen, perché di "pizzino" a Ursula non si può parlare: l'avvertimento di Repubblica appare inesistente. Dunque, va necessariamente derubricato a mera "gufata". 

Meloni e Von der Leyen a Forlì: "La revisione del Pnrr non era impossibile"

"La prima cosa che va raccontata è la revisione del Pnrr, che in molti consideravano impossibile": Gior...

Il colloquio Telefonata Meloni-Merz: che cosa si sono detti

numeri alla mano Sondaggio Noto, FdI sfonda la soglia del 30%

Aiuto Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

tag

Telefonata Meloni-Merz: che cosa si sono detti

Sondaggio Noto, FdI sfonda la soglia del 30%

Leone XIV, il video sulle donne fa impazzire Repubblica

Marina Berlusconi, l'elogio a Giorgia Meloni: "Bene sui dazi"

Giorgia Petani

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Xi Jinping parla con Putin per bloccare il disegno di Trump di incunearsi tra Mosca e Pechino. E sa anche che il preside...
Gianluigi Paragone

Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

L'immunità decaduta per gli eurodeputati Petr Bystron, Petras Grazulis, Jana Nagyová, Grzegorz Braun, ...

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti