CATEGORIE

Corte Ue, revocate le sanzioni contro due oligarchi russi: assist a Putin?

giovedì 11 aprile 2024

Vladimir Putin

2' di lettura


La Corte europea ha rimosso le sanzioni inflitte dal Consiglio Ue a due oligarchi russi. Si tratta dei miliardari russi Mikhail Fridman e Pjotr Aven. I due sono azionisti di Alfa Group, conglomerato che comprende Alfa Bank - una delle principali banche russe - a sua volta sanzionata. Fridman e Aven avevano fatto ricorso al Tribunale lussemburghese poiché sostenevano che non ci fossero prove di un loro reale sostegno e coinvolgimento nell'offensiva di Putin a Mosca.

E, come racconta Repubblica, la Corte ha accolto le loro istanze affermando l'inesistenza di fatti che dimostrino un loro "sostegno materiale o finanziario" all'attacco all'Ucraina. Nonostante ci fosse "un certo grado di vicinanza tra Pjotr Aven e Mikhail Fridman e Vladimir Putin o il suo entourage", Il Consiglio Ue non è riuscito a dimostrare il sostegno politico verso il presidente russo. Fridman aveva inizialmente definito il conflitto una "tragedia", ma si era poi rifiutato di condannare Putin alludendo a possibili ritorsioni.

Russia, attacco a Zaporizhzhia: "Rischio di grave incidente nucleare"

Tre persone sono state uccise in seguito ai bombardamenti russi nella regione meridionale ucraina di Zaporizhia, gi&agra...

In un primo momento, molti oppositori al governo di Putin si erano scagliati contro le sanzioni imposte dall'Europa contro i magnati russi poiché sostenevano che servissero solo a spingerli ulteriormente nelle braccia del Cremlino. Ora però in molti hanno rivisto queste posizioni. Il braccio destro di Aleksej Navalny, Leonid Volkov, ha criticato la scelta della Corte: "Che segnale invia a Putin, ai suoi amici, agli oligarchi russi?". Sulla stessa linea Yulia Navalnaya, la vedova del defunto leader dell'opposizione: "La revoca delle sanzioni contro Aven e Fridman non farà altro che indebolire il movimento contro la guerra e prolungare la permanenza di Putin al potere".

Ucraina, "annullato il piano di smobilitazione": la rivolta nell'esercito

Annullato il piano di smobilitazione per i soldati veterani al fronte. In Ucraina esplode la rivolta dentro all'eser...

Trattativa per la pace Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Colloquio telefonico Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

tag

Ti potrebbero interessare

Donald Trump, "ho informato anche Giorgia Meloni": il piano per la pace

Ucraina, telefonata tra Putin e Trump: ecco cosa si sono detti

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Brexit, primo "reset": accordo con la Ue, cosa cambia

C'è l'accordo tra Gran Bretagna ed Unione europea sul "reset" della Brexit. Tre testi che apron...

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Un’illusione ottica. Anzi, peggio: una serie di orpelli pomposi e decorativi, dalla bandiera all’inno. Pi&ug...
Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon