CATEGORIE

AfD espulsa dal gruppo Identità e Democrazia: terremoto al Parlamento Ue

giovedì 23 maggio 2024

1' di lettura

La decisione era nell'aria. Ora è arrivata. L’Ufficio di presidenza del gruppo Identità e Democrazia al Parlamento europeo ha deciso oggi di escludere con effetto immediato la delegazione tedesca AfD. È qunato si legge in una nota. Il gruppo Id non vuole più essere associato agli incidenti che hanno coinvolto Maximilian Krah, capolista dell’AfD per le elezioni europee, si precisa. La Junge Alternative (Ja), l’associazione giovanile di AfD, è stata classificata in Turingia come "accertata organizzazione estremista di destra" dall’Ufficio per la protezione della Costituzione del Land tedesco. Secondo il dipartimento, riporta Der Spiegel, le posizioni rappresentate dalla sezione di Junge Alternative in Turingia sono "incompatibili con la Legge fondamentale e la Costituzione dello Stato della Turingia".

L’organizzazione era stata inserita nell’elenco delle organizzazioni sospettate di essere estremiste di destra dal 2021. Da allora ha continuato a radicalizzarsi, come indicato dall’Ufficio per la protezione della Costituzione della Turingia. In particolare, tra il suo personale dirigente, la Ja ha "successivamente emarginato e cacciato coloro che sostenevano posizioni più moderate", si legge nel comunicato dell’Ufficio, secondo cui l’associazione dei giovani di AfD si riferisce regolarmente a "un popolo tedesco etnicamente omogeneo e una comunità di discendenza tedesca". La Ja formula "ipotesi biologiche su chi può essere tedesco e chi no". Tutti i gruppi ai quali l’organizzazione nega di essere tedeschi vengono "svalutati come criminali su tutta la linea", recita ancora la nota. Anche le associazioni statali del Brandeburgo , della Sassonia e della Sassonia-Anhalt sono classificate come accertate organizzazioni estremiste di destra.

Dalla Gruber Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

Cdu e Spd all'angolo Germania, Afd dopo il flop di Merz: "Ora nuove elezioni"

Il governo che non c'è Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

tag

Otto e mezzo, Formigli spiazza tutti: la frase sull'apologia di fascismo

Germania, Afd dopo il flop di Merz: "Ora nuove elezioni"

Germania, Merz non ottiene la maggioranza per diventare cancelliere

Capezzone: "Sul Corriere spunta il mostro. E ora come la mettiamo?"

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

"Noi non siamo stati considerati un partito estremista, al contrario dell’AfD di cui non condivido necessaria...

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Xi Jinping parla con Putin per bloccare il disegno di Trump di incunearsi tra Mosca e Pechino. E sa anche che il preside...
Gianluigi Paragone

Ilaria Salis terrorizzata: Ue, stop a raffica alle immunita

L'immunità decaduta per gli eurodeputati Petr Bystron, Petras Grazulis, Jana Nagyová, Grzegorz Braun, ...

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone