CATEGORIE

Generale Vannacci contro von der Leyen e socialisti: "Green Deal? Roba da ricchi, gode solo Pechino"

venerdì 7 giugno 2024

2' di lettura

"Il Green deal è roba da ricchi". Il generale Roberto Vannacci, candidato alle elezioni europee con la Lega e capolista nella circoscrizione Italia centrale, affida all'agenzia Gea una intervista-manifesto alla vigilia delle urne.

"I costi della transizione ecologica sono enormi e non possono essere alla portata di tutti - sottolinea il militare, diventato famoso poco meno di un anno fa con il suo primo libro, Il mondo al contrario -. Chi può permettersi l’auto elettrica, pannelli solari, cibo biologico, case ultra-green? Chi ha soldi. Chi invece lotta ogni giorno per mettere insieme il pranzo con la cena ha altre priorità”.

Europee, Matteo Salvini smonta i gufi: "Lega sarà una bella sorpresa"

Siamo agli sgoccioli: manca sempre meno alle elezioni europee, che in Italia si svolgeranno tra l'8 e il 9 giugno. E...

"L’estremismo di questa Commissione europea guidata da Ursula Von der Leyen, che con il commissario Timmermans ha per anni tentato di sacrificare interi settori produttivi sull’altare dell’ideologia green, va necessariamente fermato. Penso sia necessario mettere al bando la direttiva che prevede l’addio ai motori a benzina e diesel dal 2035: una euro-follia che mette in ginocchio aziende, lavoratori e famiglie italiane, tutto a vantaggio di Pechino. Solo con lo stop a quel provvedimento si può tutelare la nostra competitività".

Salvini: "Per sinistra e giornaloni io e Vannacci come Satana. Ma sono antifascista"

"Matteo, sei antifascista?". Inizia così la diretta sui social di Matteo Salvini. E il vicepremier e le...

"L’obiettivo - prosegue Vannacci - è anche inserire una piena legittimazione dell’utilizzo di biocarburanti nell’ambito della revisione del Regolamento sulle emissioni, che è prevista per il 2026. Con una maggioranza diversa da quella attuale in Ue, facendo gioco di squadra con il governo italiano, è ancora possibile cambiare rotta e difendere l’industria dell’automotive, una delle più grandi eccellenze italiane".

"L’ambientalismo oggi è un tema discusso in termini fortemente ideologici e identitari, quindi, poco realistico. Indubbiamente sono in corso dei cambiamenti climatici – pure significativi – d’origine antropica - conclude -, ma come ce ne sono stati già in passato e il pianeta è capace di autoregolarsi".

Parla il Doge Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

Immigrazione Generale Vannacci, l'intervento: la cittadinanza rapida serve solo a una sinistra in cerca di elettori

I danni di Ursula Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

tag

Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

Generale Vannacci, l'intervento: la cittadinanza rapida serve solo a una sinistra in cerca di elettori

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Gianluigi Paragone

Summit a Valencia, il Ppe a congresso distrugge il Green Deal

Pietro De Leo

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Come si stanno divertendo a sottoporre ai raggi X i primi cento giorni di Donald Trump: tutti a fare commenti, strani fa...
Gianluigi Paragone