CATEGORIE

Il voto in Francia è un altro messaggio agli euro-mandarini di Bruxelles

lunedì 1 luglio 2024

1' di lettura

 La supersintesi è fin troppo chiara: più Micron che Macron. Ma, per arrivare a questa conclusione, facciamo un passo indietro. Anche l’elettore, proprio come il postino del celebre romanzo di James Cain, bussa sempre due volte. L’8-9 giugno scorso, alle Europee, pur essendosi confermata nei 27 paesi una striminzita maggioranza numerica a favore dei tre partiti della vecchia maggioranza (popolari, socialisti, macronisti), i cittadini di Germania, Italia e Francia avevano comunque chiaramente indicato una sterzata a destra. In Italia, con un forte successo di Giorgia Meloni, mentre a Parigi e Berlino con i partiti di governo addirittura doppiati dalle principali forze di opposizione di centrodestra.

E ieri sera, com’era ampiamente prevedibile, è arrivato il secondo squillo in Francia, con un robusto successo del partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella (che vedono per domenica prossima la possibilità concreta di centrare la maggioranza assoluta dei seggi) e una secca sconfitta inflitta alla formazione del presidente Emmanuel Macron, che pure i giornali italiani - con sprezzo del pericolo - avevano elogiato per il “grande spariglio” della convocazione delle elezioni politiche anticipate. Risultato? Macron è ora largamente delegittimato, e al secondo turno (nemesi ulteriore) si prepara - guidato dalla disperazione politica - a sostenere in molti collegi della Francia i candidati di quella sinistra estrema che detesta e da cui è ugualmente detestato. 

Registrati qui gratuitamente e leggi l'editoriale integrale di Daniele Capezzone

cifre record Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Pulpito rosso Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

tag

Turismo, cifre record per l'Italia. Meloni: "Superata la Francia"

Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Daniele Capezzone

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

L'Unione europea è ormai ridotta a una illusione ottica

Un’illusione ottica. Anzi, peggio: una serie di orpelli pomposi e decorativi, dalla bandiera all’inno. Pi&ug...
Daniele Capezzone

Ursula Von der Leyen, l'ultima figuraccia della Baronessa

«Io so’ io e voi non siete un c...», diceva il Marchese del Grillo. Più o meno la stessa cosa, ...
Daniele Capezzone

Libertà di stampa, se solo ai progressisti è concesso parlarne

In Europa se la cantano e se la suonano... E questa non è certo una novità. Eppure a Bruxelles c’&eg...
Andrea Muzzolon

Ilaria Salis rischia grosso: il caso Moretti-Gualmini

Ilaria Salis rischia di perdere l'immunità parlamentare? Sembra essere sempre più a rischio la posizio...