CATEGORIE

Roberta Metsola rieletta alla guida del Parlamento Ue con una maggioranza record

martedì 16 luglio 2024

2' di lettura

Roberta Metsola è stata rieletta presidente del Parlamento europeo in sessione plenaria con 562 voti. A votare per lei, su un totale di 623 schede valide, è stato il 90,2% degli eurodeputati. Si tratta, per la presidente, della più alta percentuale di voto nella storia del Parlamento europeo. Il 9,2% ha invece optato per Irene Montero di The Left. "Grazie della vostra fiducia. Sarà un parlamento per tutti in Europa, per rispettare le promesse dei padri fondatori", ha commentato lei dopo l'esito della votazione. Poi ha aggiunto: "Sono convinta che la nostra sia un'Europa per tutti, che trae insegnamenti dalle lezioni del passato e dagli ideali che non sono scomparsi".

"La polarizzazione nelle nostra società - ha proseguito la Metsola - ha portato a una politica di scontro e anche a violenza politica. La risposta semplice è quella di dividerci tra 'noi e loro' ma dobbiamo andare oltre questo pensiero che fomenta odio invece di costruire speranza". E ancora: "Dobbiamo garantire uguaglianza in Europa, offrendo a tutti le stesse possibilità".

Mirko Molteni: il crollo di Joe Biden negli Stati-chiave Usa

È con l’aura dell’eroe che Donald Trump è arrivato ieri a Milwaukee, nel Wisconsin, dove s'...

A farle gli auguri è stata, tra i primi, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, anche lei in corsa per un secondo mandato alla guida dell'esecutivo dell'Unione: "Congratulazioni, cara Roberta Metsola, per la tua rielezione come presidente del Parlamento europeo. Pienamente meritata. La tua leadership e passione per l'Europa sono più necessarie che mai", ha scritto l'ex ministra tedesca su X, pubblicando un breve video che la riprende insieme alla maltese. Felicitazioni anche dal presidente del Consiglio europeo Charles Michel: "Congratulazioni a Roberta Metsola per la tua rielezione come presidente del Parlamento europeo. Il Consiglio europeo è impegnato a continuare a collaborare con il Parlamento europeo per un’Unione europea più forte per i nostri cittadini", ha scritto su X. 

Paolo Mieli e Trump: "Perché l'Occidente è sotto scacco"

L'attentato a Donald Trump ha segnato un vero e proprio spartiacque nella campagna elettorale per la corsa alla pres...

Dito puntato Gigi D'Alessio, bomba all'Europarlamento: "A Sanremo canzoni scritte con l'intelligenza artificiale"

Fuori il bazooka Draghi striglia il Parlamento Ue: "Non si può dire no a tutto, fate qualcosa"

antisemitismo Parlamento Europeo, sfregio del deputato agli ebrei: Shoah, la vergogna nel minuto di silenzio

tag

Gigi D'Alessio, bomba all'Europarlamento: "A Sanremo canzoni scritte con l'intelligenza artificiale"

Draghi striglia il Parlamento Ue: "Non si può dire no a tutto, fate qualcosa"

Parlamento Europeo, sfregio del deputato agli ebrei: Shoah, la vergogna nel minuto di silenzio

Ilaria Salis, sconcerto-Ue: nella Commissione Casa. E il web insorge

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Come si stanno divertendo a sottoporre ai raggi X i primi cento giorni di Donald Trump: tutti a fare commenti, strani fa...
Gianluigi Paragone