CATEGORIE

Ue, i diktat verdi fanno affondare l'auto europea

di Michele Zaccardi sabato 7 settembre 2024

1' di lettura

L’ultimo annuncio arriva dal Giappone: Toyota taglierà di un terzo la propria produzione di veicoli elettrici entro il 2026. Una revisione al ribasso dell’obiettivo che il colosso giapponese ha deciso in seguito al significativo rallentamento delle vendite di auto elettriche a livello mondiale. Nel 2026, dunque, la produzione sarà pari a un milione di veicoli contro il milione e mezzo previsto in precedenza. In percentuale, si tratta di un taglio del 33%. La retromarcia del colosso giapponese è però solo l’ultima in ordine di tempo. Pochi giorni fa anche Volvo Cars ha rivisto il proprio piano industriale, abbandonando l’obiettivo di diventare completamente elettrica entro il 2030. La casa automobilistica svedese continuerà dunque a offrire alcuni modelli ibridi nella sua gamma. Negli Stati Uniti, Ford, General Motors e altri produttori hanno ritardato o cancellato i nuovi modelli elettrici per evitare di investire su veicoli che non stanno riscontrando il favore dei i consumatori. (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente a www.liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Michele Zaccardi

tag

Ti potrebbero interessare

Ue, la Corte di giustizia: "Obbligatorio riconoscere le nozze gay"

La Corte di Giustizia Ue ha stabilito che gli Stati membri hanno l’obbligo di riconoscere un matrimonio tra due ci...

Cartelli stradali col bordo verde: cosa significano e dove sono

In diverse città europee stanno comparendo da qualche anno curiosi cartelli stradali rotondi con bordo verde e un...

Alessandra Ghisleri, il sondaggio travolge la Ue: ecco cosa pensano gli italiani

Gli Stati Uniti guardano sempre più a Oriente. E l'Europa resta indietro. Questo è in sintesi il pensi...
Redazione

Cosa insegna la carbonara tarocca dell'Europarlamento

La carbonara tarocca venduta nel market riservato ai componenti del Parlamento europeo a Bruxelles è finita perfi...
Attilio Barbieri