CATEGORIE

Generale Vannacci, la "missione ai Caraibi" (e dove spediscono Ilaria Salis)

sabato 21 settembre 2024

2' di lettura

Roberto Vannacci, generale ed eurodeputato eletto con la Lega, ha scelto i rapporti con i Caraibi nell'ambito delle assegnazioni delle delegazioni Ue ai Parlamenti di Paesi non Ue. Il militare, in particolare, da europarlamentare si occuperà anche dei rapporti con l’Organizzazione degli Stati dell’Africa, dei Caraibi e del Pacifico (Osacp), programma che "ambisce a promuovere l’imprenditorialità e l’innovazione culturale". A renderlo noto è il Parlamento Ue, che ha pubblicato la composizione delle delegazioni dei rapporti con i Parlamenti di Paesi, regioni e organizzazioni extra Ue. 

Nella delegazione per le relazioni con Israele si trovano Lucia Annunziata del Pd, Susanna Ceccardi della Lega e Giuseppe Antoci del Movimento 5 Stelle. I rapporti con la Palestina, invece, sono stati affidati alla dem Annalisa Corrado; mentre quelli con l‘Ucraina a Pina Picierno, sempre del Pd. Per il Partito democratico, Stefano Bonaccini è nella delegazione per le relazioni con gli Usa, Nicola Zingaretti si occuperà dei rapporti con Iraq e Turchia, Dario Nardella avrà la delega per l’Africa, mentre Antonio Decaro l’Albania. Nicola Procaccini di Fratelli d'Italia si occuperà di Canada e Carlo Fidanza di America latina. Infine Ilaria Salis, eletta con Avs, sarà nella delegazione all’Assemblea dell’Unione per il Mediterraneo.

Open Arms, il generale Vannacci: "Non condivido la richiesta di condanna, ma basta minacce"

Sulla vicenda Open Arms, sul caso per il quale i pm del tribunale di Palermo hanno chiesto 6 anni di condanna a Matteo S...

Tornando a Vannacci, nei giorni scorsi ha parlato delle critiche ai pm per il caso Open Arms: "Pur non condividendo il merito della richiesta di condanna avanzata nei confronti del ministro Matteo Salvini, ritengo che le critiche, sempre esprimibili, alle decisioni della magistratura debbano essere formulate con linguaggio appropriato e nel pieno rispetto dei principi democratici. La giustizia non può e non deve essere ostacolata da minacce che mirano a destabilizzare il sistema e le persone che lo rappresentano. Il turpiloquio, inoltre, è degno di gazzarre da bassifondi". 

Generale Vannacci, gelo in diretta con Parenzo: "Querelo per molto meno"

«Ma chi è il dottor Parenzo? Ma che bellezza, ce l’ha ancora la mia maglietta?». Sembra La Zan...

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

L'affondo Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Parla il Doge Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

tag

Romania, Georgescu al seggio con Simion: bordata alla Ue

Viktor Orban durissimo contro Zelensky: "Decide l'Ungheria, non i grigi burocrati Ue"

Luca Zaia scettico sulla Ue: "Se la controparte di Trump è von der Leyen..."

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Daniele Capezzone

Ue, ecco chi sono i tiranni mascherati che comandano a Bruxelles

Come in un gioco di enigmistica elementare e ultrasemplificato, è sufficiente unire i puntini per ottenere la vis...
Daniele Capezzone

Skype va in pensione: errore fatale dell'Europa

Il 5 maggio 2025 Skype chiude, per sempre. A sostituirlo sarà Teams, la piattaforma di comunicazione unificata de...
Barbara Rossetti

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Come si stanno divertendo a sottoporre ai raggi X i primi cento giorni di Donald Trump: tutti a fare commenti, strani fa...
Gianluigi Paragone