CATEGORIE

L'Ue promuove i conti dell'Italia, bocciate Germania e Olanda

mercoledì 27 novembre 2024

1' di lettura

Giancarlo Giorgetti non fa un plissè. «Un giudizio atteso, frutto di una politica economica e di scelte improntate sulla serietà. Procederemo, come fatto finora, silenziosamente e sobriamente». Questo il commento asciutto e per nulla trionfalistico del ministro dell’Economia alla promozione a pieni voti da parte di Bruxelles della manovra italiana. L’esponente leghista si è e ci ha abituato a considerare gli esami europei come delle semplici formalità.

Ma per quanto la memoria degli italiani sia corta è difficile dimenticarsi della trepidazione con cui fino a poco tempo fa ogni anno si attendeva il severo giudizio della Ue sulle leggi di bilancio. Ramanzine, strigliate, compiti a casa. L’Italia usciva dalle verifiche sempre malconcia. In alcuni casi con tanti di quei rimbrotti da dover persino cambiare in corsa i saldi della manovra.

E stavolta, va detto, il giudizio positivo è ancora più sorprendente, tenuto conto che si tratta delle prima volta dopo quattro anni di tregua, di spese pazze e incontrollate che la Commissione Ue torna a fare le pulci ai conti degli stati membri, peraltro con le regole mai applicate prima d’ora del nuovo Patto di stabilità. Tanto per capirsi, lo scorso anno il Dpb dell'Italia, seppure nell’ambito di una consultazione non vincolante, era risultato «non pienamente in linea» con le raccomandazioni. Mentre ora a fronte della promozione assistiamo ad una clamorosa bocciatura proprio dei “frugali”, i Paesi solitamente più agguerriti sul controllo dei conti pubblici (...)

Clicca qui, registrati gratuitamente su Liberoquotidiano.it e leggi l'articolo integrale di Sandro Iacometti

DiMartedì, la fiera dell'insulto contro Meloni

Segretario di Stato Usa Marco Rubio "pazzo" di Meloni: quella frase a cena

La grande tessitrice Giorgia Meloni, il Wsj: "Occidente e Vaticano, il ruolo del premier italiano"

tag

Ti potrebbero interessare

DiMartedì, la fiera dell'insulto contro Meloni

Claudio Brigliadori

Marco Rubio "pazzo" di Meloni: quella frase a cena

Giorgia Meloni, il Wsj: "Occidente e Vaticano, il ruolo del premier italiano"

Giorgia Meloni convoca l'ambasciatore israeliano dopo gli spari a Jenin

Bulgaria a un passo dall'euro: l'ingresso previsto nel 2026

La Bulgaria sempre più vicina all'ingresso nell'Eurozona. È stata infatti dichiarata "inammis...

Von der Leyen lancia l'eurotassa: "Servono altre risorse"

L’Unione Europea batte cassa: per il prossimo Mú, cioè per il quadro finanziario pluriennale del per...
Carlo Nicolato

Regno Unito, l'accordo che lo riavvicina all'Europa

L’accordo di ieri alla Lancaster House se forse non può definirsi storico rappresenta certamente una svolta...
Paolo Reboani

Paesi sicuri, cambia tutto: la svolta della Commissione Ue

Un'altra svolta sul fronte migranti e soprattutto sugli ingressi nei Paesi Ue. La Commissione europea propone di riv...