CATEGORIE

Vittorio Feltri: I nostri soldati tornino a casa da Kabul e Baghdad

di Vittorio Feltri domenica 12 gennaio 2020

1' di lettura

Non riusciamo a capire a quale scopo i militari italiani da quasi venti anni stiano in Iraq e in Afghanistan nel tentativo di esportarvi la democrazia che non rientra negli interessi dei popoli musulmani. Gli Stati Uniti hanno fatto due guerre a Saddam Hussein, la prima per assicurarsi il petrolio del Kuwait, Stato invaso dal suddetto dittatore, la seconda al fine di reagire all' attentato alle Torri Gemelle, col quale il medesimo dittatore non aveva avuto nulla che fare. Ciononostante questi fu ucciso mediante impiccagione e il suo Paese fu messo sotto tutela dagli americani con l' intento di educarlo al liberalismo. Cosicché l' Iraq da lustri è invaso da soldati statunitensi e da un contingente (mille uomini) operante sotto il tricolore. La cosa avviene da circa venti anni pur non avendo prodotto alcun risultato pratico apprezzabile, nel senso che gli iracheni col cavolo si sono convertiti alla democrazia rappresentativa. Ogni tanto organizzano attentati contro gli eserciti controllori e la situazione di crisi, con relative tensioni, non cessa di essere grave. Lo stesso fenomeno si verifica in Afghanistan. Anche qui da quasi venti anni le truppe Usa e le nostre se ne stanno a Kabul senza combinare un tubo di positivo in quanto i talebani sono più forti e riescono a soggiogare i compatrioti islamici, quindi obbedienti ai costumi coranici i quali non prevedono di trasformare il regime dispotico in qualcosa che si crei mediante il voto popolare. Leggi l'editoriale integrale di Vittorio Feltri su Libero in edicola oggi

tag
iraq
iran
soleimani
vittorio feltri

Le barbarie degli ayatollah Cecilia Sala, orrore in Iran:" Spogliata, gli squat nuda"

Crisi sul nucleare L'ordine da Berlino: "Lasciate subito l'Iran", tensione alle stelle

Tra Bruxelles e Teheran Darya Safai, "un piano per rapirmi". L'accusa che sconvolge l'Europa

Ti potrebbero interessare

Cecilia Sala, orrore in Iran:" Spogliata, gli squat nuda"

L'ordine da Berlino: "Lasciate subito l'Iran", tensione alle stelle

Darya Safai, "un piano per rapirmi". L'accusa che sconvolge l'Europa

Le foto (fake) che influenzano le guerre

Annalisa Terranova