CATEGORIE

Lega, il consigliere Kurt Pancheri si lascia andare in aula: "Finocchi", scoppia un caso nazionale

di Giulio Bucchi domenica 20 gennaio 2019

1' di lettura

La Lega costretta a scusarsi per Kurt Pancheri, il consigliere comunale di Bolzano che in aula ha definito "finocchi" gli omosessuali. Ne è nato un caso politico e il commissario della Lega in Alto Adige, Massimo Bessone, in una nota ha parlato di "uscita infelice", "opinione di un singolo" e offesa gratuita".  Leggi anche: Vittorio Feltri a valanga, "sempre siano lodati i ricchioni" In consiglio comunale si discuteva del nuovo regolamento delle pubbliche affissioni a Bolzano e Pancheri, riferendosi alle associazioni di gay e lesbiche, si è lasciato andare parlando appunto di "finocchi". Di fronte alle rimostranze del presidente Baratta, il leghista si è difeso: "Finocchi si può dire".

Ballottaggi Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

compagni delusi Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

tag

Ti potrebbero interessare

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

Roberto Vannacci smentisce la sinistra: "Mi sono fatto quattro conticini"

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...